• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Galaxy S24 arranca nelle prestazioni e sembra limitato? Ecco le reazioni del mercato.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Gennaio 2024

Galaxy S24: Esynos Supera Snapdragon in Test di Performance dimostra risultati scarsi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel campo della tecnologia mobile, la competizione tra i chipset è un argomento sempre attuale e di fondamentale importanza. Recentemente, uno stress test effettuato da 3D Mark, noto come Solar Bay, ha sollevato interessanti questioni riguardo alle prestazioni del chipset Exynos 2400 di Samsung in confronto con lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm.

Indice dei Contenuti:
  • Galaxy S24 arranca nelle prestazioni e sembra limitato? Ecco le reazioni del mercato.
  • Galaxy S24: Esynos Supera Snapdragon in Test di Performance dimostra risultati scarsi
  • L’Innovazione Tecnologica di Samsung e il Futuro dei Chipset


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Supremazia dell’Exynos 2400 Nel confronto diretto, l’Exynos 2400 si è dimostrato superiore allo Snapdragon 8 Gen 3. Nonostante quest’ultimo fosse integrato nel Galaxy S24 Ultra, dotato di un avanzato sistema di raffreddamento, l’Exynos 2400, operante nel più compatto Galaxy S24 Plus, ha ottenuto punteggi migliori. Tale risultato pone il chip di Samsung in una posizione di vantaggio rispetto al rivale di Qualcomm.

Risultati del Test Solar Bay Il test Solar Bay di 3D Mark è paragonabile al Wild Life Extreme, anch’esso mirato a valutare le prestazioni massime di CPU e GPU. Nel corso di questo test, il punteggio dello Snapdragon 8 Gen 3 è drasticamente diminuito, raggiungendo solo il 48% della sua capacità originaria, mentre l’Exynos 2400 ha mantenuto un livello di performance costante e superiore.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung pianifica acquisizione monstre da 10 miliardi di Nokia: la svolta?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Comparazione Internazionale La superiorità dell’Exynos 2400 è stata confermata anche da Beartai, un magazine tailandese, che ha condotto test indipendenti. Questi hanno evidenziato prestazioni superiori del chipset Samsung, nonostante fosse confrontato con lo Snapdragon 8 Gen 3 montato sul più avanzato Galaxy S24 Ultra.

Test di Stress e Innovazione Tecnologica L’Exynos 2400 ha impressionato anche nel test di stress Wild Life Extreme di 3DMark, con un punteggio doppio rispetto al suo predecessore Exynos 2200 e prestazioni paragonabili all’A17 Pro di Apple. Ciò dimostra l’efficacia dell’innovazione tecnologica di Samsung, in particolare l’adozione della tecnologia Fan-out Wafer Level Packaging (FOWLP), che migliora la resistenza al calore e le prestazioni multicore.

Implicazioni sul Mercato dei Chipset Con l’Exynos 2400 che domina due benchmark importanti di 3DMark, ci si aspetta che il chip possa mostrare prestazioni eccellenti anche in altri test. Questo potrebbe segnare un punto di svolta nel mercato dei chipset per smartphone, dove Samsung sembra guadagnare terreno su Qualcomm.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra rumor: schermo ampliato e bordi ridotti per innovazione.

Conclusioni Preliminari Mentre attendiamo ulteriori sviluppi e test, non possiamo che rimanere impressionati dai risultati conseguiti da Samsung con l’Exynos 2400. Il mercato della tecnologia mobile è in continua evoluzione e questo confronto tra i due giganti dei chipset ne è una chiara testimonianza.

L’Innovazione Tecnologica di Samsung e il Futuro dei Chipset

Nel contesto competitivo dei chipset per smartphone, Samsung ha fatto un passo significativo con l’Exynos 2400. Questo approfondimento si concentra sulla tecnologia innovativa dietro questo chipset e sulle implicazioni future nel mercato dei dispositivi mobili.

Tecnologia FOWLP: Una Rivoluzione per l’Exynos 2400 Il successo dell’Exynos 2400 è in parte dovuto alla tecnologia Fan-out Wafer Level Packaging (FOWLP). Questa tecnologia non solo migliora le prestazioni multicore, ma garantisce anche una maggiore resistenza al calore, fattore cruciale per il mantenimento di prestazioni elevate e costanti.

Confronto con i Concorrenti Nel confronto diretto con lo Snapdragon 8 Gen 3, l’Exynos 2400 si è dimostrato non solo più performante ma anche più stabile in condizioni di stress elevato. Questo aspetto è particolarmente importante in un mercato dove gli utenti richiedono dispositivi sempre più potenti e affidabili.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus Nord CE 4 Lite 5G debutta sul mercato

Impatto sul Mercato Globale Il predominio dell’Exynos 2400 in test prestigiosi come quelli di 3DMark segnala un possibile cambiamento di paradigma nel mercato dei chipset. Samsung potrebbe quindi guadagnare una posizione dominante, sfidando direttamente Qualcomm e altri produttori.

Riflessioni sulla Strategia di Samsung La strategia di Samsung nell’investire in tecnologie innovative come la FOWLP sembra pagare dividendi. Questa mossa non solo migliora le prestazioni dei loro dispositivi ma rafforza anche la loro posizione competitiva nel mercato globale.

Prospettive Future Guardando al futuro, è probabile che Samsung continui a innovare, spingendo i limiti della tecnologia dei chipset. Questo potrebbe portare a ulteriori miglioramenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica, aspetti sempre più cruciali in un mondo tecnologico in rapida evoluzione.

In conclusione, l’Exynos 2400 rappresenta un importante passo avanti per Samsung e un segnale di cambiamento nel mercato dei chipset. Con il continuo sviluppo e innovazione, possiamo aspettarci ulteriori sorprese da parte di Samsung nel campo della tecnologia mobile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.