Galaxy Note 8.0 Samsung lancia la sfida all’Apple iPad mini nel campo dei tablet da 7/8 pollici al #mwc2013 Mobile World Congress di Barcellona

La guerra tra i big dell’elettronica entra nel vivo e mentre Apple e Google sono alla finestra in attesa dei prossimi passi da parte dei principali concorrenti, la Samsung gioca d’anticipo e presenta il nuovissimo modello Galaxy Note 8.0, un giorno prima dell’apertura ufficiale del Mobile World Congress di Barcellona, la fiera del mondo mobile più importante e attesa del mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Presentato a sorpresa, il Note 8.0 è un tablet da 8 pollici con sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean dal design ergonomico. Le dimensioni fanno subito capire l’intenzione della Samsung: mettere sul mercato un modello in grado di contrastare il dominio dell’iPad Mini della Apple. Sarà in grado di riuscirci?
Le premesse ci sono tutte, considerando che, secondo quanto spiega l’azienda coreana, il nuovo dispositivo presenta molte novità, a cominciare da un nuovo e avanzato sistema multi-tasking, che permetterà all’utente di gestire più applicazioni contemporaneamente (anche durante le chiamate vocali), e la nuova S-Pen, sempre di serie con i modelli Note.
In particolare, la S-Pen e la tecnologia intelligente di cui è dotata permetteranno all’utente di prendere appunti sul display, semplificandone la scrittura, e di realizzare documenti con la massima precisione, senza dimenticare la possibilità di usarla per firme digitali e svago. Sarà possibile usare la S Pen anche per controllare i tasti fisici del dispositivo grazie alla speciale tecnologia Wacom.
E non è tutto: oltre alla presenza di “Video Hub”, un portale dal quale è possibile accedere a migliaia di film, Samsung ha dotato il nuovo Galaxy Note 8.0 di un sistema di ottimizzazione video, per non affaticare la vista durante la lettura di documenti e libri o la visione di un film, e di un’app telefonica, in modo da trasformare il tablet in uno smartphone per fare e ricevere chiamate a tutti gli effetti.
Non sono ancora noti i prezzi, ma potrebbero mantenersi in linea con il modello Mini dell’iPad Apple. Non mancano le fotocamere, che saranno di 5 megapixel per quella posteriore e 1.3 megapixel per quella frontale. Un elemento di distinzione è dato dalla memoria: le versioni in vendita dovrebbero essere dotate di 16 e 32 GB di spazio, che possono però essere ampliati fino a 64 GB attraverso lo slot per le microSD. Una caratteristica importante che fa la differenza e che la Apple non ha mai voluto inserire nei suoi modelli.
Secondo quanto riportato da Samsung, il nuovo tablet sarà messo in vendita nei principali Paesi a partire dal secondo trimestre 2013. Due le versioni attese: una solo Wi-Fi e una con Wi-Fi e HSPA+, esattamente come l’iPad Mini della Apple. Ma dovrebbe essere prodotto anche un modello con Wi-Fi e LTE, per distinguersi maggiormente dal suo diretto concorrente. Chi vincerà la sfida?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.