• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2024
Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google

Future dei telefoni Android con app Google preinstallata

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli sviluppi recenti, è emerso che i futuri telefoni Android potrebbero includere un altro app Google preinstallato. La notizia è stata originariamente riportata da 9to5Google, che ha notato l’inclusione della nuova app Fitbit sul dispositivo Oppo Find X8, dove ha preso il posto di Google Fit. Questa integrazione suggerisce che, nei prossimi lanci di smartphone, l’app Fitbit possa diventare una caratteristica standard nelle offerte dei produttori di dispositivi Android.

Indice dei Contenuti:
  • Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google
  • Future dei telefoni Android con app Google preinstallata
  • Integrazione dell’app Fitbit
  • Reazioni degli utenti e considerazioni
  • Impatto strategico per Google nel mercato della salute e fitness
  • Integrazione dell’app Fitbit
  • Reazioni degli utenti e considerazioni
  • Impatto strategico per Google nel mercato della salute e fitness

Integrazione dell’app Fitbit


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’acquisizione di Fitbit da parte di Google nel 2021 ha aperto nuove opportunità per l’integrazione delle proprie tecnologie nel settore della salute e del fitness. Il lancio dell’Oppo Find X8, dotato dell’app Fitbit preinstallata, segna un punto di svolta, poiché attualmente solo i dispositivi Pixel Watch beneficiano di tale integrazione. Gli utenti Android, al momento, possono ancora scaricare l’app Fitbit direttamente dal Google Play Store.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate X6: Svelato il design in arrivo la prossima settimana

Reazioni degli utenti e considerazioni

Nonostante l’introduzione di un’altra app preinstallata possa sembrare innocua, le reazioni degli utenti non sono state del tutto positive. Molti utenti esprimono preoccupazione per l’eccessivo numero di applicazioni Google preinstallate, tra cui Gmail, Google Maps, e YouTube. A ciò si aggiungono le app preinstallate dai produttori di smartphone, aumentando così il carico software sui dispositivi sin dall’acquisto.

Impatto strategico per Google nel mercato della salute e fitness


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La possibile inclusione dell’app Fitbit come opzione preinstallata sui dispositivi Android potrebbe coincidere con il lancio della serie Galaxy S25 di Samsung, previsto per gennaio. Questa mossa rappresenterebbe un passo importante nella strategia di Google per consolidare la sua presenza nel mercato della salute e del fitness. In alternativa, se il lancio dell’app non avverrà subito, potrebbe essere programmato in concomitanza con la serie Google Pixel 10, attesa per la prossima estate o autunno.

Integrazione dell’app Fitbit

Con l’acquisizione di Fitbit, Google ha intrapreso un percorso strategico volto a integrare i propri servizi nel settore della salute e del fitness. L’inclusione dell’app Fitbit come software preinstallato sui dispositivi Android segue il lancio dell’Oppo Find X8, unico smartphone ad adottare fino ad ora questa novità. In questo contesto, l’app Fitbit prende il posto di Google Fit, suggerendo un cambio di direzione significativo nel modo in cui Google intende gestire le sue offerte nel benessere personale. Attualmente, gli utenti Android possono ancora accedere all’app Fitbit attraverso il Google Play Store, ma la sua integrazione preinstallata su più dispositivi potrebbe rendere l’accesso e l’utilizzo dei servizi fitness più immediati e tangibili per gli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Reddit non funziona: nuovi disagi dopo i malfunzionamenti notturni recientes

Reazioni degli utenti e considerazioni

Le reazioni degli utenti riguardo all’inclusione di un ulteriore app Google preinstallata sono state miste. Da un lato, alcuni apprezzano la continuità di accesso a servizi vitali per la loro vita quotidiana. D’altra parte, una significativa fetta di utenti esprime frustrazione per l’accumulo di applicazioni Google già installate su nuovi dispositivi. Questo include nomi noti come Gmail, Google Maps, e YouTube, il che non solo genera confusione, ma contribuisce a saturare il sistema operativo sin dal primo avvio.

In aggiunta, i consumatori sollevano preoccupazioni legate al controllo della privacy e alla personalizzazione delle esperienze utente. La presenza di app preinstallate può rendere difficile per gli utenti rimuovere software che non utilizzano, portando a un’esperienza complessiva meno desiderabile e a una percezione di oggetti non graditi sui dispositivi. Inoltre, l’inclusione di app di terze parti dai produttori di smartphone aumenta ulteriormente questa problematica, creando un ecosistema affollato e complesso.

Impatto strategico per Google nel mercato della salute e fitness

L’inserimento della app Fitbit come preinstallata sui futuri dispositivi Android rappresenta una mossa strategica fondamentale per Google nel competitivo mercato della salute e del fitness. Questo sviluppo non solo segnala un cambiamento nella direzione della gestione delle applicazioni di benessere, ma mira anche a sfruttare al meglio l’acquisizione di Fitbit avvenuta nel 2021. Con l’approssimarsi del lancio della serie Galaxy S25 di Samsung, Google si posiziona per rafforzare la propria offerta e competere efficacemente in un settore in rapida crescita.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70 anticipa sensore fotografico innovativo per scatti più luminosi

La sostituzione di Google Fit con l’app Fitbit indica una volontà chiara di Google di affermarsi come un player rilevante nelle tecnologie dedicate alla salute, integrando una piattaforma che già gode di una solida reputazione. Inoltre, se l’inclusione dell’app non avverrà immediatamente, il lancio programmato con la serie Pixel 10 nel prossimo futuro potrebbe ulteriormente consolidare la presenza di Google in questo spazio, approfittando della crescente domanda di soluzioni per il monitoraggio della salute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.