Futurecamp Europe Job projects for young people Dibattito aperto e interattivo sulle professioni emergenti nei settori Alimentazione, Salute e ICT in Europa
![Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Google-aiuta-i-tossicodipendenti-con-un-nuovo-servizio-di-informazioni-1160x609.jpeg)
Il prossimo 7 marzo, alle ore 10, a Milano, presso la Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo (Corso Magenta 59), nell’ambito dell’iniziativa del Parlamento Europeo “L’Europa è delle donne”, si svolgerà Futurecamp Europe: job projects for young people: un incontro interattivo, ideato e organizzato dall’Associazione Donne e Tecnologie, rivolto a giovani e genitori interessati a scoprire e capire come addentrarsi e orientarsi nei settori professionali emergenti in Europa nel prossimo futuro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si analizzeranno, in particolare, i mercati dell’ICT, della Salute e dell’Alimentazione, attraverso le esperienze e le competenze di imprenditrici e ricercatrici che sono riuscite a fare della propria passione un mestiere.
Dall’incontro e confronto diretto con queste realtà, i giovani potranno ricevere informazioni pratiche e ricavare stimoli per la definizione e costruzione di un percorso professionale in sintonia con le proprie inclinazioni e le richieste del mercato del lavoro.
Informazioni e contenuti sull’incontro, a ingresso libero e gratuito, saranno condivisi tra i partecipanti grazie a un’innovativa app per smartphone e tablet denominata Yopin (Your Opinion), pensata per creare un canale di interazione permanente e interattivo tra i partecipanti a supporto della gestione degli eventi “live”.
“Due sono le componenti essenziali del futuro dell’Europa e del nostro Paese: uguaglianza e giovani – sostiene Gianna Martinengo, presidente dell’Associazione – Noi vogliamo coniugarle in modo da contribuire a traghettare l’attuale contesto educativo verso una nuova interpretazione della formazione, orientata non tanto alle competenze e alle capacità tradizionali ma piuttosto a quelle del futuro. Offrire una panoramica dei mestieri emergenti ai soggetti “deboli” del mercato del lavoro, ovvero giovani e donne, significa presentare, attraverso momenti di orientamento, di confronto e di dialogo come questo, le professioni che oggi offrono le maggiori opportunità di sviluppo e far comprendere efficacemente in quale prospettiva ci si debba porre rispetto alle scelte che riguardano il proprio percorso formativo e professionale”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Introduce Gianna Martinengo, ideatrice di FutureCamp Europe. Portano la propria esperienza: Daniela Bellomo, Marina Carini, Assunta Croce, Daniela Jabes, Anita Longo, Tullia Martiradonna, Maria Luisa Nolli, Marisa Porrini, Patrizia Riso, Giulia Veronesi. In rappresentanza delle istituzioni, intervengono: Francesco De Sanctis, Alessia Mosca, Cristina Tajani, Patrizia Toia.
Per informazioni sull’evento e per registrare la propria partecipazione www.womentech.info
*****
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
FUTURECAMP EUROPE è un’iniziativa promossa dall’Associazione Donne e Tecnologie nell’ambito degli eventi propedeutici alla conferenza annuale Women&Technologies® (VI Edizione – Milano, novembre 2013)
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.