• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Furto di password per i social network senza precedenti rubati i dati di oltre 2 milioni di account utilizzando keylogger

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Dicembre 2013
invia online nessun pacchetto trend micro titanium maximum security 10 1
invia online nessun pacchetto trend micro titanium maximum security 10 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Duro colpo alla privacy e forte impatto sulle piattaforme popolari: rubati i dati personali per accedere a siti e social network di due milioni e mezzo di utenti! L’attacco, iniziato lo scorso ottobre, è stato scoperto dalla Trustwave. Gli hacker si servivano di un virus, chiamato keylogger, per ottenere le credenziali di accesso degli internauti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia è stata resa nota dall’autorevole emittente britannica BBC, la quale ha annunciato che, dal 21 ottobre, circa 2 milioni di mezzo di password sono state rubate da diversi siti e social network quali: Google, Yahoo, Facebook, Twitter, Linkedin. Nella rete degli hacker è finita anche la Adp, un’ importante multinazionale operante nel settore delle buste paga, la quale ha però dichiarato che i suoi sistemi informatici e la privacy degli utenti non sono stati compromessi.

A diffondere i dati allarmanti della ricerca è stata l’equipe di esperti di sicurezza della Spider Labs di Trustwave, un’azienda che opera per contrastare la criminalità informatica; i ricercatori hanno scoperto che gli hacker si servivano di un malware per leggere ciò che gli utenti digitavano sulla tastiera.

LEGGI ANCHE ▷  Musk condivide su X immagine fake AI di Kamala Harris vestita da comunista

Il virus, chiamato keylogger, ha così permesso l’accesso ai dati privati di più di due milioni di persone, informazioni che non solo permettevano l’accesso a risorse personali a chiunque, ma che venivano catalogate in un sito scritto in lingua russa! In conseguenza di ciò, molti utenti di social network danneggiati dal furto, sono stati invitati a cambiare password, pare che la piattaforma più colpita sia stata quella di Facebook.

Ancora poco chiara è la dimensione del fenomeno a livello geografico, nei prossimi giorni si farà probabilmente chiarezza sulle reali entità del danno, attualmente i paesi coinvolti sono: Stati Uniti d’America, Germania, Singapore, Thailandia e Danimarca.

Per difendersi da ulteriori attacchi e proteggere i propri dati, gli esperti consigliano agli internauti di non utilizzare la stessa password per accedere a diversi siti; la ricerca condotta dalla Trustawe ha svelato infatti che milioni di utenti non solo utilizzano la password “123456” che risulta essere facilmente individuabile, ma che se ne servono per entrare in più account! Tra le raccomandazioni per tutelare la privacy, inoltre, gli esperti raccomandano di aggiornare il browser e java, ma soprattutto di dotarsi di un efficace antivirus!


LEGGI ANCHE ▷  Le app di dating pericolose possono rivelare la tua posizione ai malintenzionati

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.