• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Furto di credenziali e password: Google, Facebook e Amazon: I Giganti della Tecnologia Sotto Assedio

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Agosto 2024

Crescita Esponenziale del Phishing: Un Allarme per gli Utenti di Google, Facebook e Amazon

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel contesto digitale sempre più complesso e interconnesso, il 2024 ha visto un incremento allarmante degli attacchi di phishing, con i colossi della tecnologia Google, Facebook e Amazon che emergono come i bersagli principali dei criminali informatici.

Indice dei Contenuti:
  • Furto di credenziali e password: Google, Facebook e Amazon: I Giganti della Tecnologia Sotto Assedio
  • Crescita Esponenziale del Phishing: Un Allarme per gli Utenti di Google, Facebook e Amazon
  • Google, Facebook e Amazon: Le Strategie dei Criminali Informatici e la Vulnerabilità degli Utenti
  • Le Soluzioni di Kaspersky per Combattere il Phishing e Proteggere i Brand


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo una recente ricerca condotta da Kaspersky, un leader globale nella sicurezza informatica, questi marchi hanno subito un aumento senza precedenti nei tentativi di furto di credenziali, con un incremento quasi 15 volte superiore rispetto all’anno precedente.

I dati della ricerca, che ha analizzato un campione di 25 aziende globali di grande rilievo tratte dalla classifica Best Global Brands 2023 di Interbrand, evidenziano come gli utenti abbiano cercato di accedere a risorse contraffatte che imitano questi brand per quasi 26 milioni di volte solo nella prima metà del 2024.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come scompaiono le impronte digitali e perchè sono un grave problema per i device digitali

Questo dato rappresenta un aumento di quasi il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sottolineando un’evoluzione preoccupante delle tecniche di phishing e l’aumento della loro sofisticazione.

Gli esperti di Kaspersky sottolineano come questo incremento non sia dovuto a un calo dell’attenzione degli utenti, ma piuttosto a una maggiore aggressività da parte dei criminali informatici, sempre più determinati a sottrarre dati sensibili e denaro.

In particolare, Google si distingue come il brand più colpito, con oltre 4 milioni di tentativi di accesso bloccati su siti web di phishing creati per raccogliere le informazioni degli account Google.

Google, Facebook e Amazon: Le Strategie dei Criminali Informatici e la Vulnerabilità degli Utenti

L’aumento esponenziale degli attacchi di phishing contro Google, Facebook e Amazon nel 2024 ha portato alla luce la crescente vulnerabilità degli utenti di fronte a questi schemi fraudolenti.

Google, in particolare, ha registrato un aumento del 243% nei tentativi di phishing rispetto al 2023, un dato che evidenzia la centralità di questo brand nel mirino dei criminali informatici.

Il motivo principale di questa attenzione è la possibilità, per i phisher, di ottenere accesso a una vasta gamma di servizi una volta compromesso un account Gmail, rendendo Google un obiettivo primario.

Facebook e Amazon non sono da meno, con rispettivamente circa 37 milioni e 3 milioni di tentativi di phishing rilevati nella prima metà del 2024. Questi numeri sottolineano la necessità di una maggiore consapevolezza da parte degli utenti e delle aziende per proteggere i propri dati.

LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato

Kaspersky ha sottolineato come molti di questi attacchi siano finalizzati non solo al furto di credenziali, ma anche alla sottrazione diretta di denaro, sfruttando piattaforme di pagamento online e falsi negozi virtuali.

L’aggressività dei criminali informatici si manifesta anche attraverso la proliferazione di falsi siti web che imitano perfettamente l’aspetto dei portali ufficiali di Google, Facebook e Amazon, ingannando gli utenti meno esperti.

Questo fenomeno evidenzia l’importanza di educare il pubblico su come riconoscere e evitare queste trappole, un compito che spetta non solo alle aziende tecnologiche, ma anche ai fornitori di servizi di sicurezza informatica.

Le Soluzioni di Kaspersky per Combattere il Phishing e Proteggere i Brand

Di fronte a questa crescente minaccia, Kaspersky ha sviluppato una serie di soluzioni e raccomandazioni per aiutare le aziende e i consumatori a proteggersi dai tentativi di phishing.

Una delle strategie principali è il monitoraggio continuo della presenza online del proprio brand, un’attività che può essere svolta in modo efficace solo affidandosi a fornitori di cybersicurezza di comprovata affidabilità. Kaspersky, ad esempio, offre uno strumento di rimozione dedicato che permette di individuare e neutralizzare risorse di phishing prima che possano causare danni significativi.

Inoltre, è fondamentale che le aziende informino costantemente i propri clienti sui canali ufficiali e li mettano in guardia contro i tentativi di phishing.

LEGGI ANCHE ▷  L’Ecosistema Lenovo Legion si Espande: Nuovi Monitor e Accessori per Gamers Esigenti

Questo include la pubblicazione di liste di risorse autorizzate sui siti web ufficiali, la segnalazione di canali di comunicazione affidabili e la comunicazione trasparente riguardo ai rischi associati agli attacchi di phishing.

Un altro passo cruciale è l’incoraggiamento ai clienti di segnalare qualsiasi attività sospetta, fornendo prove e dettagli che possano aiutare a identificare e neutralizzare le minacce in modo tempestivo.

Per le aziende che operano in settori particolarmente sensibili, come quello finanziario, la protezione contro il phishing deve essere una priorità assoluta. Kaspersky raccomanda di raccogliere informazioni dettagliate sui domini o gli indirizzi IP fraudolenti e di segnalare immediatamente alle autorità competenti qualsiasi sito sospetto.

Questa vigilanza costante, unita a una consapevolezza crescente da parte degli utenti, rappresenta l’unico modo per arginare la marea crescente di attacchi di phishing che sta caratterizzando il 2024.

Il 2024 segna un punto di svolta nella battaglia contro il phishing, con Google, Facebook e Amazon al centro di uno scontro sempre più intenso tra criminali informatici e aziende tecnologiche.

L’importanza di una protezione avanzata e di una consapevolezza diffusa non è mai stata così evidente, e l’esperienza di Kaspersky nel settore dimostra come la prevenzione e la risposta rapida siano essenziali per mantenere al sicuro dati e risorse in un mondo digitale in continua evoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.