• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I funghi salveranno le batterie? Ecco la rivoluzionaria scoperta

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Agosto 2016
funghi
funghi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Funghi utilizzati per la rianimazione delle batterie, ma come?

Indice dei Contenuti:
  • I funghi salveranno le batterie? Ecco la rivoluzionaria scoperta
  • Funghi per rianimare le batterie
  • Funghi per la rianimazione: ecco come funziona


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sembra impossibile, a dimostrarcelo però è l’University Of South Florida dichiarando che è realizzabile.

I ricercatori hanno presentato il loro progetto durante il convegno della Società Americana di Chimica.

Al giorno d’oggi, gli smartphone, i tablet, i computer e la maggior parte dei dispositivi elettronici montano batterie a litio.

Il problema risiede proprio nel “generatore” che non ha una durata infinita ma un numero di cicli di carica.

Una volta raggiunta la cifra massima, la batteria diventa inutile e si è costretti a cambiarla, buttando quella precedente.

Presto il problema dello smaltimento delle batterie ricaricabili potrebbe presto svanire.

Funghi per rianimare le batterie

Come spiega Jeffrey A. Cunningham, tutto nasce da un’idea di uno studente.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

“L’idea è di uno studente, che aveva già avuto esperienza nell’estrazione dei metalli dalle scorie prodotte dai processi di fusione. Stavamo osservando la rapida diffusione degli smartphone e degli alti prodotti con batterie ricaricabili e abbiamo concentrato lì la nostra attenzione. La richiesta di litio sta crescendo rapidamente, e le attività di estrazione non sono più sostenibili”.

I funghi sono stati naturalmente presi da quelli presenti in natura, si tratta nello specifico di tre diverse varianti.

Funghi per la rianimazione: ecco come funziona

Dunque grazie ai funghi è possibile estrarre i materiali importanti dalle batterie.

“Abbiamo pensato che i meccanismi di estrazione potessero essere simili: in quel caso  i funghi avrebbero potuto estrarre anche litio e cobalto dalle batterie esauste”.

L’intero procedimento che comprende l’estrazione del Litio e del Cobalto rispetta in modo completa la natura.

L’Università sta ancora effettuando diversi test ed esperimenti, l’idea relativa ai funghi potrebbe cambiare (e migliorare) l’ambiente.

Le prime prove risultano comunque positive, con una percentuale pari al 85% (per quanto riguarda l’estrazione del litio) e 48% (per quanto riguarda il cobalto).


LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.