• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Funambole al Teatro No’hma. 14 e 15 giugno

  • Paolo Brambilla
  • 13 Giugno 2023

Funambole da un’idea di Virginia Cimmino, Irene Papotti e Claudia Perossini con Virginia Cimmino, Giorgia Fasce e Claudia Perossini


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

una produzione Matrice Teatro

Funambole di Matrice Teatro chiude la stagione di prosa 22/23 allo Spazio Teatro No’hma. La storia di tre amiche legate da un patto, insieme sul palco per raccontarsi tra tempo presente e ricordi, toccando tabù e modi di pensare stereotipati sul femminile.

Ultimo appuntamento di prosa per la Stagione dello Spazio Teatro No’hma: mercoledì 14 e giovedì 15 giugno è di scena Funambole, opera prima della compagnia di giovani artiste Matrice Teatro. Lo spettacolo è previsto per le ore 21 e sarà, come sempre, a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria. Le due date lasceranno poi spazio agli ultimi due eventi del Premio Internazionale, la pièce di teatrodanza Manoland di B-Floor Theatre (Thailandia, 21 e 22 giugno) e al musical Mahalia, 5 e 6 luglio, dedicato alla cantante gospel Mahalia Jackson e proveniente dall’Hattiloo Theatre, in Tennessee.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Funambole è un “romanzo teatrale” di formazione che scaturisce dai diari d’infanzia delle tre protagoniste. Giovanna, Aurora e Rita hanno firmato da piccole un accordo: fra quindici anni si sarebbero ritrovate in quell’aula della scuola dove sono cresciute, per confrontarsi e presentarsi fra loro come donne. Il palcoscenico diventa così il “luogo-non luogo” dove la memoria delle tre protagoniste ormai adulte si manifesta, toccando a volte tabù e stereotipi sul femminile. Nella loro esperienza di vita, tutte e tre si sono ritrovate a pensarsi come a delle funambole, in un movimento continuo di ricerca di se stesse, un costante oscillare tra i propri desideri e quelli degli altri, sulla corda della vita.

La scenografia minimale, composta da cubi di legno mobili, riflette insieme alle luci le trasformazioni e gli stati d’animo dei personaggi. L’allestimento per lo Spazio diretto da Livia Pomodoro vedrà in scena un “Funambole 2.0”, in cui le videoproiezioni realizzate tramite videomapping arricchiranno di un ulteriore livello di senso la drammaturgia, contribuendo ad approfondire e a sondare le tematiche portate in scena.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

LA COMPAGNIA

Virginia Cimmino, Claudia Perossini e Irene Papotti hanno condiviso il percorso triennale di formazione presso la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, dove hanno avuto la possibilità di confrontarsi e lavorare con diverse figure di spicco del teatro nazionale ed internazionale (Bob Wilson, Walter Pagliaro, Vittorio Franceschi, Renata Palminiello, Cesar Brie, etc.). Alla fine del percorso accademico hanno deciso di fondare una compagnia teatrale insieme ai loro colleghi attori. Così nasce Matrice Teatro, un collettivo alla ricerca di un linguaggio teatrale poetico condiviso, per arrivare a trattare e rappresentare testi contemporanei.

Spettacoli mercoledì 14 e giovedì 15 giugno, ore 21.

L’ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.

La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.

Funambole

da un’idea di Virginia Cimmino, Irene Papotti e Claudia Perossini

produzione Matrice Teatro

regia e drammaturgia di Virginia Cimmino e Claudia Perossini

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

con Virginia Cimmino, Giorgia Fasce e Claudia Perossini

scene, luci e video di scena Giulia Argenziano

aiuto regia Davide De Togni

aiuto drammaturgia Matteo Dagnino

consulenza per la drammaturgia Spremuta – Officina di Analisi Artistica


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.