• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Full Self Driving Tesla in Azione nel Traffico di Londra con Nuove Prove Video Esclusive

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2025
Full Self Driving Tesla in Azione nel Traffico di Londra con Nuove Prove Video Esclusive

Full Self Driving di Tesla testata nel traffico di Londra

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tesla ha avviato prove avanzate della sua tecnologia Full Self Driving (FSD) nel complesso traffico urbano di Londra, confermando la capacità delle sue vetture di operare autonomamente anche nelle condizioni più sfidanti del contesto europeo. L’utilizzo di una Tesla Model 3, modello standard di serie senza modifiche hardware, evidenzia come l’elemento differenziante sia esclusivamente il software, aggiornato a una versione non ancora rilasciata per il mercato europeo. Questo sistema permette alla vettura di muoversi nel traffico congestionato e nelle vie intricate di Londra con una supervisione minima, dimostrando un significativo passo avanti rispetto alle precedenti implementazioni della FSD in città come Roma o Parigi.

 

Indice dei Contenuti:
  • Full Self Driving Tesla in Azione nel Traffico di Londra con Nuove Prove Video Esclusive
  • Full Self Driving di Tesla testata nel traffico di Londra
  • Autorizzazioni e prospettive per la FSD in Europa
  • Tesla Vision: l’approccio esclusivamente visivo per la guida autonoma


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Tesla sfida l'UE: controversia sui dazi e le sue implicazioni economiche

La sperimentazione in una delle capitali più complesse al mondo segna un momento cruciale nel percorso di Tesla verso l’autonomia piena in Europa. L’azienda specifica che l’aggiornamento software arriverà tramite aggiornamenti over-the-air (OTA) non appena saranno ottenute tutte le autorizzazioni regolatorie necessarie nei differenti Paesi del continente. Questa dimostrazione pratica conferma l’affidabilità del sistema non solo in scenari semplici, ma nelle situazioni reali di traffico cittadino, con la vettura in grado di gestire intersezioni, segnali e flussi discontinui senza interventi manuali dell’autista.

Autorizzazioni e prospettive per la FSD in Europa

Tesla sta conseguendo progressi concreti nell’iter di approvazione regolatoria per la diffusione della Full Self Driving sul mercato europeo, seppur in modo graduale e circoscritto a specifici Stati membri. Tra i Paesi più avanti nel processo vi sono i Paesi Bassi, dove si ipotizza un’imminente disponibilità del servizio entro i prossimi mesi. Tale autorizzazione rappresenta la chiave di volta per l’implementazione definitiva della tecnologia, che attualmente è in fase di sperimentazione su veicoli standard senza alcuna modifica hardware.

LEGGI ANCHE ▷  Jaguar Type: l’auto elettrica innovativa che anticipa il futuro della mobilità

Elon Musk ha recentemente sottolineato come l’introduzione della FSD nel Vecchio Continente possa fungere da volano per invertire il trend negativo delle vendite di Tesla in Europa, offrendo un vantaggio competitivo significativo nell’ambito della mobilità autonoma e dei servizi di guida assistita. Nonostante manchino ancora conferme ufficiali circa le tempistiche, la società continua a perfezionare il software che sarà distribuito attraverso aggiornamenti OTA non appena ottenuti i necessari via libera dalle autorità competenti.

Nel frattempo, Tesla documenta con video e report il funzionamento del sistema in condizioni reali, dimostrando la robustezza e l’adattabilità della FSD in contesti urbani complessi come Londra, confermando la capacità delle sue vetture di affrontare senza interventi il traffico cittadino e la segnaletica stradale. Ciò crea aspettative concrete sulla futura implementazione commerciale su scala europea, che promette di ridefinire gli standard nella guida autonoma.

Tesla Vision: l’approccio esclusivamente visivo per la guida autonoma

Tesla Vision rappresenta l’elemento centrale della strategia tecnologica di Tesla per la guida autonoma, basandosi esclusivamente su un sistema visivo senza l’impiego di sensori tradizionali quali LiDAR o mappe HD. Questo approccio si fonda su reti neurali addestrate con miliardi di dati reali raccolti direttamente dalle flotte di veicoli Tesla, capaci di elaborare in tempo reale immagini e informazioni necessarie per gestire ogni aspetto della guida.

LEGGI ANCHE ▷  Auto elettriche Volkswagen con nomi unici per un’identità distintiva nel mercato automobilistico moderno

Il vantaggio principale di questa soluzione risiede nella sua scalabilità e flessibilità, potendo essere implementata in numerosi contesti geografici e ambientali senza bisogno di infrastrutture aggiuntive. Tesla utilizza questo sistema anche nel recente lancio del servizio Robotaxi ad Austin, Texas, dove Model Y standard, dotate esclusivamente di questa tecnologia avanzata, operano autonomamente su strada.

Questa architettura esclusivamente visiva dimostra come sia possibile sviluppare un’autonomia di guida efficace e sicura mediante l’interpretazione intelligente delle immagini, superando limiti tecnici e costi associati a sensori specializzati. L’approccio di Tesla conferma la volontà di puntare su un’intelligenza artificiale evoluta, capace di orchestrare la complessità del traffico contemporaneo solo attraverso l’elaborazione visiva in tempo reale, anticipando così l’evoluzione futura dei sistemi di mobilità autonoma.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.