• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

FUJIFILM Events: Un Viaggio nella Fotografia di Architettura e Interior

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Settembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

FUJIFILM Events: Un Viaggio nella Fotografia di Architettura e Interior


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il mondo della fotografia sta per accogliere un evento speciale a Milano. Il 26 settembre, presso la FCF Gallery, FUJIFILM Italia presenterà il workshop “Il cerchio illuminante”, un’opportunità unica per i fotografi appassionati di architettura e interni.

L’evento, che si terrà dalle 15:00 alle 19:00, sarà condotto dal fotografo esperto Beppe Raso, noto per la sua competenza nel campo della fotografia architettonica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante il workshop, i partecipanti avranno l’occasione di apprendere tecniche avanzate e di utilizzare le fotocamere della serie FUJIFILM GFX, riconosciute per la loro precisione e qualità nel catturare dettagli architettonici e d’interni.


1. Un Workshop Unico per la Fotografia di Architettura e Interni

Il 26 settembre segnerà un importante appuntamento per i fotografi interessati all’architettura e agli interni. FUJIFILM Italia, in collaborazione con FCF – Forniture Cine Foto, organizza un workshop imperdibile intitolato “Il cerchio illuminante”.

L’evento avrà luogo presso la FCF Gallery in via Maestri Campionesi 25 a Milano e offrirà ai partecipanti l’opportunità di sperimentare tecniche fotografiche avanzate sotto la guida esperta di Beppe Raso, un professionista del settore.

Questo workshop è pensato per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza della fotografia architettonica e di interni, combinando la teoria con esercitazioni pratiche sul campo.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Beppe Raso, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, offrirà ai partecipanti una prospettiva unica sulla fotografia architettonica, mettendo in evidenza l’importanza di utilizzare attrezzature fotografiche adeguate per rappresentare fedelmente l’intento progettuale degli architetti e dei designer.

Attraverso esempi concreti e sessioni pratiche, i partecipanti potranno apprendere come le fotocamere GFX di FUJIFILM e le ottiche decentrabili possano contribuire a realizzare immagini di alta qualità.


2. La Struttura del Workshop e le Tecniche Insegnate

Il workshop si svolgerà in due parti: la prima dedicata alla teoria e la seconda all’applicazione pratica sul campo.

Dalle 15:00 alle 16:30, i partecipanti assisteranno a una sessione teorica in cui Beppe Raso illustrerà le principali tecniche fotografiche utilizzate nella fotografia di architettura e interni. Verranno esaminati diversi esempi di scatti architettonici, con un focus particolare sull’utilizzo delle ottiche decentrabili Fujifilm.

Queste ottiche permettono di ottenere un maggiore controllo della prospettiva, fondamentale per catturare immagini coerenti con la visione del progettista.

La seconda parte del workshop, dalle 16:30 alle 18:00, sarà una vera e propria uscita fotografica. I partecipanti, muniti di kit fotografici Fujifilm, avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso, fotografando un soggetto architettonico reale.

Questo permetterà loro di confrontarsi con situazioni concrete, testando direttamente le potenzialità delle attrezzature GFX. Infine, dalle 18:00 alle 19:00, i partecipanti torneranno in sala per visionare e commentare i lavori realizzati, discutendo i risultati ottenuti con Beppe Raso.


3. Partecipazione Gratuita e Registrazione

Una delle peculiarità di questo workshop è che sarà gratuito, offrendo così a un pubblico ampio la possibilità di partecipare a un evento formativo di alta qualità. Tuttavia, la capienza è limitata a 15 persone, e per garantire la partecipazione è necessario registrarsi in anticipo sul sito ufficiale FUJIFILM Events.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: HONOR ridefinisce l'AI mobile con PC Snapdragon, AI Agent e rilevamento Deepfake

Questa è un’opportunità esclusiva per immergersi nel mondo della fotografia d’architettura e interni, sfruttando le competenze di un fotografo professionista e le innovative tecnologie fotografiche messe a disposizione da FUJIFILM.

Il programma del workshop sarà strutturato come segue:

  • 15:00 – 16:30: sessione teorica
  • 16:30 – 18:00: uscita pratica
  • 18:00 – 19:00: visione e commento dei lavori

La partecipazione è quindi aperta sia agli appassionati che ai professionisti che vogliono migliorare le loro competenze fotografiche, scoprendo nuove tecniche e strumenti.


4. Il Programma Itinerante FUJIFILM Events

FUJIFILM Events non è solo un workshop isolato, ma fa parte di un programma itinerante di eventi dedicati alla fotografia. Il programma è pensato per coinvolgere fotografi di tutti i livelli, offrendo loro la possibilità di esplorare nuove tecniche fotografiche attraverso l’uso delle serie FUJIFILM X e GFX.

Ogni evento è unico e propone contenuti diversi, che vanno dalle passeggiate fotografiche ai seminari, passando per incontri formativi con esperti del settore.

Grazie alla collaborazione con i migliori punti vendita cine-foto, il programma FUJIFILM Events toccherà diverse città italiane, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto con le più recenti innovazioni tecnologiche nel campo della fotografia.

Questo programma rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera migliorare le proprie capacità tecniche, apprendendo direttamente da esperti riconosciuti nel settore e sperimentando sul campo l’efficacia degli strumenti FUJIFILM.

LEGGI ANCHE ▷  Hisense: Impegno nel Calcio giovanile e Sostegno alla Accademia Paolo Rossi

5. Beppe Raso: Un Maestro della Fotografia di Architettura

Il workshop sarà condotto dal fotografo professionista Beppe Raso, un nome di riferimento nel campo della fotografia di architettura, design e arredamento. Con oltre 30 anni di esperienza, Raso ha collaborato con prestigiosi studi di architettura e aziende di design, realizzando lavori di respiro internazionale.

Il suo approccio è sempre stato orientato alla ricerca dell’armonia e della bellezza, elementi chiave che traspaiono in tutte le sue opere.

Oltre alla sua carriera come fotografo, Beppe Raso è stato anche docente di fotografia di architettura presso la Libera Accademia di Belle Arti (LABA) di Brescia dal 2018 al 2021.

La sua passione per l’insegnamento si riflette nella sua volontà di condividere il proprio sapere con i partecipanti del workshop, guidandoli verso un miglioramento continuo delle loro competenze fotografiche.

Secondo Raso, ogni scatto è un’opportunità per superare i propri limiti e avvicinarsi sempre di più alla foto perfetta.

Per maggiori informazioni e per registrarsi al workshop, è possibile visitare il sito ufficiale FUJIFILM Events.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.