• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

FTSE Russell lancia indici blockchain innovativi con tecnologia Chainlink per il settore finanziario globale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Novembre 2025
FTSE Russell lancia indici blockchain innovativi con tecnologia Chainlink per il settore finanziario globale

integrazione degli indici ftse russell con chainlink

FTSE Russell, uno dei leader mondiali nella fornitura di indici di mercato, ha compiuto un significativo progresso tecnologico integrando i propri dati direttamente sulla blockchain grazie a Chainlink, piattaforma di riferimento per oracoli decentralizzati. Attraverso l’adozione del servizio chiavi in mano DataLink, FTSE Russell rende disponibili onchain i dati relativi a indici di grande rilievo come Russell 1000, Russell 2000, Russell 3000, FTSE 100 ma anche benchmark valute come i WMR FX benchmarks, oltre a prezzi digitali e indici sugli asset crittografici sviluppati dall’azienda.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • FTSE Russell lancia indici blockchain innovativi con tecnologia Chainlink per il settore finanziario globale
  • integrazione degli indici ftse russell con chainlink
  • vantaggi di datalink per la finanza decentralizzata
  • crescita dell’adozione istituzionale della blockchain nel settore finanziario

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Operatori criptovalute e regolamento MiCA aggiornamenti e novità dopo il rinvio al 2026

Questa collaborazione permette una distribuzione sicura, diretta e in tempo reale dei dati istituzionali sulle blockchain pubbliche e private, senza la necessità per FTSE Russell di sviluppare infrastrutture dedicate ad hoc. Le informazioni, che coprono asset complessivi per un valore superiore a 18 trilioni di dollari, diventano così accessibili 24/7 per oltre 2.000 applicazioni dell’ecosistema Chainlink, diffuse su più di 50 reti blockchain.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Grazie a questa integrazione, l’ecosistema DeFi potrà sfruttare dati affidabili e verificati, incrementando la creazione di prodotti finanziari tokenizzati basati su dati certificati. Fiona Bassett, CEO di FTSE Russell, ha sottolineato come questa unione rappresenti un passo cruciale verso l’innovazione degli ETF, degli asset digitali e degli strumenti finanziari di nuova generazione, evidenziando la convergenza tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain primaria quali oracoli di dati.

vantaggi di datalink per la finanza decentralizzata

DataLink, il servizio sviluppato da Chainlink, si configura come una soluzione avanzata e sicura per la trasmissione diretta di dati istituzionali sulla blockchain, eliminando la necessità di complesse infrastrutture proprietarie da parte dei fornitori di dati. Questo sistema garantisce la distribuzione continua e senza interruzioni di informazioni critiche, abilitando l’accesso 24/7 a dati certificati e immutabili, fondamentali per la costruzione di applicazioni decentralizzate affidabili.

LEGGI ANCHE ▷  Criptovalute 2025 crescita e consolidamento nel mercato globale della finanza digitale

Per la finanza decentralizzata, DataLink rappresenta un elemento di discontinuità, poiché fornisce un collegamento trasparente e verificabile tra il mondo reale e le reti blockchain. Le applicazioni DeFi, fino ad ora limitate dall’assenza di dati istituzionali precisi e tempestivi, possono ora contare su feed dati robusti e verificati, riducendo sensibilmente i rischi di manipolazione e aumentando la fiducia degli investitori.

Inoltre, il servizio sfrutta l’architettura collaudata di Chainlink, che gestisce transazioni per oltre 25 trilioni di dollari e tutela quasi 100 miliardi di dollari di valore totale bloccato nella DeFi, assicurando massimi standard di sicurezza e resilienza. Questo consente ai protocolli decentralizzati di integrare dati di mercato globali con garanzie di integrità, fondamentale per lo sviluppo di strumenti finanziari come derivati, ETF tokenizzati e prodotti regolamentati onchain.

La disponibilità onchain di dati FTSE Russell tramite DataLink promuove quindi un ecosistema DeFi più maturo e credibile, che potrà espandersi rapidamente grazie all’accesso facilitato a benchmark di qualità istituzionale, supportando innovazioni finanziarie che richiedono alta precisione e conformità normativa.

LEGGI ANCHE ▷  ETF Hyperliquid innovativo lanciato da 21Shares per investitori digitali esperti

crescita dell’adozione istituzionale della blockchain nel settore finanziario

L’espansione dell’adozione della blockchain da parte di istituzioni finanziarie di primo piano testimonia una trasformazione profonda nel modo in cui la finanza tradizionale si relaziona con le tecnologie digitali. Il coinvolgimento di importanti enti come JPMorgan, che ha introdotto fondi di private equity sulla blockchain privata Kinexys, segnala una progressiva integrazione della tecnologia nel cuore dei mercati finanziari istituzionali. Parallelamente, realtà come Goldman Sachs e BNY Mellon stanno offrendo fondi tokenizzati con regolamento onchain, garantendo tracciabilità e trasparenza in tempo reale, elementi cruciali per rafforzare la fiducia degli investitori.

Questa tendenza è alimentata da un contesto normativo in evoluzione che, soprattutto negli Stati Uniti, sta portando maggiore chiarezza sulle stablecoin e sugli asset digitali, come ha sottolineato Citigroup. Tale chiarezza normativa rappresenta un catalizzatore fondamentale per l’integrazione estesa della blockchain nel sistema finanziario tradizionale, facilitando lo sviluppo di prodotti regolamentati e tokenizzati su scala globale. L’avvento di infrastrutture robuste, come quelle offerte da Chainlink, supporta questo processo, offrendo strumenti affidabili per il trasferimento sicuro di dati e valori, e accelerando l’adozione istituzionale in molteplici segmenti di mercato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.