• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

veicoli industriali a guida autonoma: Freightliner Future Truck Mercedes

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Maggio 2015
Future Truck Mercedes
Future Truck Mercedes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando il primo Future Truck Mercedes venne presentato, lo scorso settembre, al Salone Internazionale dei Veicoli Industriali di Hannover, gli increduli più scettici erano molti. Eppure, ciò che fino a pochi mesi fa sembrava fantascienza, oggi è una realtà pronta a scendere in strada.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Daimler Trucks è la prima Casa automobilistica al mondo ad aver predisposto alla guida automatica un veicolo industriale pesante, dotato del sistema intelligente Highway Pilot per la guida autonoma. Il suo primo viaggio è stato percorso sulla Highway 15 a Las Vegas da Brian Sandoval, Governatore del Nevada, e da Wolfgang Bernhard. Lo stato del Nevada ha inoltre omologato in questo modo, per il loro uso regolare sulle strade pubbliche, due autocarri Freightliner Inspiration, dando per primi il via all’utilizzo dei camion a guida autonoma e aprendo la strada alla produzione in serie.

LEGGI ANCHE ▷  OMODA 7 il CEO Shawn Xu testa personalmente il nuovo modello nel caldo estremo di Turpan

Non è un caso che i primi a sperimentare i camion a guida autonoma siano gli Stati Uniti, riconosciuti come uno dei Paesi più attenti ai progressi in questo campo ma anche quello dove il “camion” rappresenta il veicolo di trasporto più importante: nel 2012 i truck hanno trasportato all’incirca il 70% di tutte le merci circolanti nel Paese, movimentando complessivamente 9,4 miliardi di tonnellate di carico. A livello globale, il trasporto di merci su strada è destinato a triplicare entro il 2050: i veicoli industriali a guida autonoma offrono quindia un’alternativa sostenibile a una crescita che potrebbe altrimenti rivelarsi critica, soprattutto per l’ambiente.

Il Freightliner Inspiration Truck si basa sul modello di serie USA Freightliner Cascadia Evolution, al quale è stata aggiunta la tecnologia Highway Pilot, con radar frontale, una sofisticata telecamere e sistemi di assistenza (ad esempio come il Tempomat con regolazione della distanza (Adaptive Cruise Control+) già utilizzato su Mercedes-Benz Actros. Per l’omologazione alla guida su strade pubbliche in Nevada le dotazioni tecnologiche sono state ulteriormente perfezionate, verificando in modo rigoroso l’esistenza di un’interazione fra i componenti. I veicoli industriali a guida autonoma accertano del resto una maggiore efficienza degli autisti, traducendosi in un generale aumento della sicurezza del traffico stradale.


LEGGI ANCHE ▷  Bambino di 5 anni guida supercar a oltre 300 Km/h in un video: ma non è illegale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.