Freelancer.com: ecco le tendenze di assunzione nelle piccole imprese italiane
Uno studio sulle tendenze di assunzione nelle piccole imprese ha rilevato che in Italia le piccole e medie imprese si affidano ad un gran numero di freelancers.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un’ analisi su più di 300.000 annunci pubblicati dalle piccole imprese su Freelancer.com nel Q2 2013 dimostra che le imprese italiane sono intenzionate a investire sul futuro.
Freelancer.com,il più grande marketplace di outsourcing a livello mondiale, ha rilevato nello studio sui 50 Fast Business che le piccole e medie imprese italiane investono per rilanciare la crescita e le vendite.
L’aumento del numero di posti di lavoro è un’opportunita per i liberi professionisti italiani per aumentare il proprio reddito e trovare un nuovo lavoro.
La domanda è salita, per gli esperti di email marketing e telemarketing, con un incremento rispettivamente del 14,6% e del 14%.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il rapporto inoltre ha dimostrato che i clienti acquisiti tramite e-mail sono stati dell’ 11% più rilevanza rispetto ai clienti medi acquisiti Facebook, rendendo l’email marketing il pilastro centrale del marketing online.
Le PMI utilizzano ora i freelancers come parte integrante del proprio business, basandosi su di loro per compiti fondamentali come la contabilità(il 23,3%), la scrittura di report (in aumento del 20,5%) e la creazionedi presentazioni in powerpoint (+35,4%), che richiedono unaconoscenza approfondita del business.
L’industria del design online fiorisce e cosi le PMI trovano liberi professionisti dalle agenzie locali. Grafica (il 19,7%), Photoshop (+19,4%),Banner Design (+14,4%) e Logo Design (+9,2%) sono tutte professioniin crescita nel Q2 cosi come lo sono le commissioni applicate dalleagenzie di design e tutto questo incoraggia le PMI a cercare i progettistisulla rete alla ricerca dell’offerta migliore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le aziende Italiane stanno contribuendo a incrementare i ricavi diFacebook per la pubblicità su cellulari, che sono cresciuti di ben il 76% pari a US $ 656.000.000 rispetto al trimestre precedente, come riportato nel giugno di quest’anno.
I posti di lavoro nel marketing legato aFacebook è cresciuto del 16% in questo trimestre, e le piccole impreseitaliane pubblicizzano in gran numero sul sito di social networking.
“Le imprese italiane sono sempre più fiduciose nel futuro e stanno investendo nella crescita assumendo esperti per promuovere nel mercato le aziende”, ha dichiarato Bill Little, direttore di Freelancer.com per l’Europa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“E questa é una reale opportunità per i liberi professionisti italiani per sfruttare la crescita dei posti di lavoro e trovare più lavoro,” ha detto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.