Francesca Piccinini, un’atleta dalle tante sfaccettature

La campionessa del volley Francesca Piccinini è un esempio sicuramente da seguire per tutte le ragazze che amano lo sport. La sua carriera è partita nel 1991 dalla serie D del Robur Massa, una squadra che le ha dato la spinta necessaria per essere notata dalle altre squadre regionali delle serie più elevate fino a quando, nel 1995, sono arrivate per lei le prime convocazioni in Nazionale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Della luminosa carriera della Piccinini si sono occupati tantissimi giornali sportivi e la bella pallavolista non si è fatta notare soltanto sul campo da gioco, ma anche in televisione conducendo una puntata di Colorado in cui ha avuto un ampio consenso da parte dei telespettatori. Francesca Piccinini merita piena attenzione, non solo per le sue prestazioni atletiche e la sua bellezza ma anche per essere impegnata nel sociale, dal momento che l’11 Novembre 2013 è stata testimonial per la campagna del Comune di Modena “Lo Sport contro la violenza sulle donne”. Ed è proprio a questo favore, che Francesca viene anche citata da una campagna pensata da bwin per celebrare le donne del mondo dello sport con lo scopo di glorificare tutte le campionesse del mondo dello sport.
Francesca è una ragazza che è rimasta genuina, determinata e piena di talento, le sue performance sul campo hanno ispirato e ispirano tante giovanissime ragazzine che sono impegnate o che si vogliono impegnare nel volley. Malgrado i grandi successi riportati nella sua disciplina, la Piccinini non si è mai montata la testa, è sempre rimasta fedele ai colori della sua squadra perché, nonostante la nostra pallavolo stia vivendo un momento difficile, lei ha deciso di rimanere a giocare nel nostro paese rinunciando così ad altre opportunità che le avrebbero fruttato un bel po’ di guadagni.
Certo i momenti bui a Francesca non sono mancati, ricordiamo i rapporti difficili con Barbolini e la delusione subita a Londra nel 2012, ma gettatosi ormai tutto alle spalle la schiacciatrice della Nazionale adesso è pronta a tornare sul campo da gioco, dopo un periodo di riposo che le ha permesso di ricaricarsi e di ripartire con un nuovo entusiasmo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.