Fotolia presenta Soongyu Gwon, secondo artista digitale della TEN Collection Season 2

La sua opera in formato PSD sarà disponibile gratuitamente per 24 ore, venerdì 8 febbraio dalle ore 10 AM sul sito www.tenbyfotolia.com
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Cavalcando il successo della prima edizione della TEN Collection, Fotolia rinnova l’esperienza quest’anno con un casting stellare formato da 10 dei migliori artisti digitali al mondo. Dopo l’argentino Gustavo Brigante è il momento dell’artista coreano Soongyu Gwon, con un’opera scaricabile gratuitamente per 24 ore in formato PSD, venerdì 8 febbraio dalle ore 10AM solo sul sito www.tenbyfotolia.com.
Un lavoro personale con influenze asiatiche
Da sempre appassionato di arte e design, Soongyu Gwon lavora come direttore creativo per lo studio di design D.FY situato a Seul (Corea del Sud) e si definisce un « digital image maker ».
Lo stile e il lavoro di questo artista alla costante ricerca del vero significato delle cose, si manifesta nei suoi lavori dal forte impatto visivo e perfettamente costruiti.
Ispirate da 5000 anni di storia e cultura tradizionale coreana e da un grande amore per la natura, le sue opere inoltre mostrano influenze dell’arte contemporanea: fumetti, film fantasy e horror sono i genere preferiti di Soongyu Gwon, da quando vide ai tempi del liceo il film “Dead Alive” di Peter Jackson.
Libero sfogo alla fantasia
“La TEN Collection Season 2 mi ha dato l’opportunità di creare un lavoro senza compromessi o costrizioni, e di dare libero sfogo alla mia immaginazione”.
L’opera di Soongyu Gwon intitolata « Il centauro », è l’unione della mitologia greca con il fantasy, esplosiva e sorprendente. Secondo Soongyu Gwon: “La creatività non è inventare qualcosa che non esiste, ma è cercare di vedere le cose in un modo che nessuno ha mai visto prima”. L’artista non ha esitato a rappresentare il centauro, famoso per la sua mascolinità, come una ragazza pallida e fragile. “Ho trovato l’immagine perfetta della ragazza su Fotolia. Al posto delle sue gambe ho messo le zampe di un puledro e le ho preferite a quelle di un cavallo per enfatizzare la fragilità della ragazza. La presenza dei corvi alimenta la tensione e genera panico. L’albero morto crea una protezione intorno al centauro. Le tre lune nel cielo donano al tutto un’atmosfera fantasy. Ho rifinito il lavoro aggiustando i toni dei colori, aggiungendo del blu per enfatizzare la sensazione di freddo.”
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Valorizzazione di ogni particolare
La fotografia perSoongyu è la materia prima: “Passo molto tempo nello scegliere un’immagine, dalla quale poi parto per enfatizzare l’atmosfera e la specificità, per non perdere la caratteristica originale e senza usare effetti particolari.”
Nei prossimi mesi, vuole imparare a lavorare in 3D: “Vorrei migliorare le mie abilità nell’esprimere le idee attraverso questo potente strumento.”Quindi il meglio deve ancora venire!
Prendendo parte al progetto TEN Collection, Soongyu Gwon ha aperto una finestra sul suo mondo: “Ammetto di aver esitato prima di accettare di partecipare, non ero sicuro di riuscire a conciliare la TEN con i progetti per i miei clienti. Alla fine mi sono organizzato perché mi entusiasmava l’idea di mostrare il mio lavoro oltre i confini del mio paese.”
Nel mondo di Soongyu Gwon
Due video ripresi in Corea, paese di origine dell’artista, entrambi sottotitolati in 12 lingue. Il primo presenta il suo universo quotidiano e sarà disponibile dal 6 febbraio sulla pagina Facebook TEN.
Il video che svelerà le sue tecniche artistiche sarà disponibile dall’8 febbraio sul canale Youtube TEN Collection e sul sito web dedicato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.