• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Fotolia presenta Sergio Del Puerto, alias Serial Cut™, nuovo artista digitale della TEN Collection

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Settembre 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Finto cassetto” e altre curiosità Fotolia presenta Sergio Del Puerto, alias Serial Cut™, nuovo artista digitale della TEN Collection.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il PSD « Finto cassetto » sarà disponibile gratis per 24 ore, martedì 10 settembre 2013

sul sito www.tenbyfotolia.com


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo aver conosciuto nel mese di agosto Lydia Baillergeau, prima artista speciale della seconda edizione della TEN Collection, si riparte con un nuovo artista. Ci spostiamo in Spagna per conoscere Sergio del Puerto, meglio noto con il nome del suo studio Serial Cut™. Il suo lavoro inedito « Finto cassetto », sarà scaricabile gratis per 24 ore, martedì 10 settembre sul sito www.tenbyfotolia.com

Una moderna “camera delle curiosità”

La sua ambizione per il progetto TEN Collection è stata quella di creare l’effetto “WOW” a chi guarda l’opera. “Un lavoro creativo deve prima di tutto sorprendere sia dal punto di vista visivo che concettuale. L’impegno creativo deve essere in grado di farsi distinguere.”

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

Una volta catturata l’attenzione del pubblico, lo Studio Serial Cut™ vuole traghettarlo verso un secondo e diverso approccio al lavoro, più profondo e ricco di dettagli. “Mi piace quando le persone si soffermano a esaminare un’immagine, quando apprezzano i dettagli e si domandano cosa è reale e cosa digitale.”

Questo è l’obiettivo di “Finto cassetto”. Ispirato al concetto rinascimentale della camera delle curiosità, il lavoro di Serial Cut™ è pieno di dettagli: persone mescolate con utensili di uso quotidiano, ma anche con alberi, tubi, una rete e piccole creature blu. Un enigmatico e strano miscuglio ci invita a perderci nei meandri tortuosi della mente dell’artista.

Questo particolare laboratorio è creato con diverse tecniche, dal fotomontaggio di Photoshop al 3D realizzato con Cinema 4D. La sfida è stata quella di armonizzare la luce e la colorimetria delle immagini scelte su Fotolia – ognuna di esse lavorate in post produzione – insieme con immagini 3D originali create dallo studio. “Abbiamo dovuto prendere in considerazione questi vincoli e le ombre di alcune immagini e l’orientamento errato del riflesso, e creare tutto il realismo della scena.”

LEGGI ANCHE ▷  Tutte le offerte esclusive OPPO per il ritorno a scuola e al lavoro

Un ponte tra il surrealismo, la cultura pop e il lusso…

“Con ironia prima di tutto”, Sergio definisce così il suo punto di vista quando parla del suo lavoro. La sua libertà artistica è innegabilmente, una conseguenza della libertà di stile. L’artista esprime i suoi riferimenti artistici, e capisce quando rifiutare progetti che non lo ispirano. “Un bravo designer si riconosce dalla sua capacità di saper sviluppare e difendere i propri progetti. La cosa più difficile, ma anche la più necessaria, è avere una propria identità artistica, e uno stile autentico”.

Il “creatore di immagine”, così come si definisce lo studio, si è formato da solo e trova l’ispirazione in tutto ciò che lo circonda: nell’arte classica e moderna, specialmente in Magritte, nell’architettura e nel design, ma anche nei film e nelle serie come Monty Python, e soprattutto nelle reminescenze da bambino. “ Quando ero piccolo, non capivo che gusto provassero i bambini a scambiarsi figurine di battaglie, quando io preferivo metterli tutte davanti a me per fare delle foto. Ancora oggi mi piace creare delle scene di vita quotidiana, e immortalarle con la fotografia.”

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi sfondi AI per frigoriferi Samsung con touchscreen innovativo

Conosciamo l’artista

Due video sottotitolati in 12 lingue e filmati nel paese di origine dell’artista. Il primo racconta le sue ispirazioni, influenze, la vita quotidiana e sarà rilasciato sulla pagina Facebook TEN il 6 settembre.

Il secondo video, dove l’artista condivide le sue tecniche raccontando step by step il suo processo creativo, sarà disponibile il giorno del rilascio del file PSD, martedì 10 settembre 2013 sul sito www.tenbyfotolia.com.

Guarda il video teaser di Sergio Del Puerto e visita il sito dell’artista


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

sergiodelpuerto 42
sergiodelpuerto 42
sergiodelpuerto 40
sergiodelpuerto 40
sergiodelpuerto 17
sergiodelpuerto 17
fotolia serialcut 336x280 it
fotolia serialcut 336×280 it
09 sergiodelpuerto 300dpi web
09 sergiodelpuerto 300dpi web
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.