Fotolia partecipa ai Photographers Days! Photoshow – Milano 2013

Dal 22 al 25 marzo andrà in scena la nuova edizione del Photoshow, la più importante rassegna della fotografia e dell’immagine digitale.
All’interno dei padiglioni della Fiera di Milano City un ricco programma fatto da seminari, shooting, tavole rotonde e live show.
Fotolia venerdì 22 marzo parteciperà alla tavola rotonda “Fotografia e Business” e presenterà il seminario “Introduzione al Microstock”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra poco più di una settimana inizierà il Photoshow, evento molto atteso e punto di riferimento del mondo della fotografia e dell’imaging.
Più di 60.000 visitatori nei quattro giorni della manifestazione di Roma dello scorso aprile 2012, a dimostrazione del grande interesse da parte degli utenti sempre più numerosi, che seguono il Photoshow tutto l’anno soprattutto attraverso i social media.E proprio dai social media è partita la presentazione della nuova edizione che si svolgerà a Milano da venerdì 22 marzo presso la Fiera City.
La 14sima edizione torna con tanti nuovi progetti e idee per rilanciare il settore e per presentare un excursus completo sul mondo della Fotografia che si espande anche fuori dagli spazi della fiera con un circuito di mostre di Photofestival 2013. L’ideazione di tutto il programma ruota intorno alle due tipologie di visitatori: gli operatori professionali ed il pubblico amatoriale.
Tornano anche in questa edizione i Photographers Days by AIF, organizzati da Starring e Eikonzero per l’Associazione Italiana Foto-Digital Imaging. Il programma regala ottime occasioni di formazione sui temi più richiesti dal pubblico: tecniche di ripresa, postproduzione, workshop specializzati per amatori e professionisti e tavole rotonde sugli sviluppi più importanti della fotografia.
Fotolia parteciperà al ricco programma di Photographers Days con due diversi eventi che si terranno venerdì 22 marzo al padiglione 3 sala B. Alle 14,30 Lisa Sallusto prenderà parte alla tavola rotonda “Fotografia & Business” su temi quali il rapporto tra agenzie e fotografi e su come sono cambiate le regole del business nel mondo della fotografia.
A seguire verso le 16,30 Fotolia presenterà il seminario dal titolo: “Introduzione al Microstock, come guadagnare dalla vendita di fotografie stock Royalty Free”.
Con la partecipazione degli Autori Best Seller, Luca Bertolli e Massimo Cartago di Minerva Studio fascia Smeraldo in classifica Fotolia, Giuseppe Porzani fascia Smeraldo e Francesco Dibartolo (Francesco83) fascia argento, si parlerà del Microstock come punto di riferimento per migliaia di fotografi professionisti, semi-professionisti ed amatori evoluti, che sposando la logica della vendita in condivisione a prezzi micro, hanno ampliato il proprio mercato di riferimento, ed accresciuto la visibilità del proprio portfolio presso una clientela professionale globale.
Nella prima parte del seminario si parlerà dell’evoluzione del mercato sia dal punto di vista della banca immagini Fotolia sia di quello di Autori Best Seller Fotolia. Si approfondiranno le tecniche e l’approccio da seguire per operare con successo e guadagnare in questo mercato, focalizzandosi su alcune linee guida: qualità, soggetto giusto, illuminazione, post-production e indicizzazione.
La seconda parte del seminario, verterà su informazioni pratiche di utilità per il fotografo che vuole ottimizzare le risorse dedicate alla produzione in ambito microstock: come caricare le immagini e come indicizzarle in modo da accrescerne la visibilità e il potenziale di vendita. Ricordiamo che per entrare in fiera è necessario comprare un biglietto d’ingresso, che può essere prenotato online al prezzo scontato di 1 euro. Per il programma completo e maggiori informazioni, consultare il sito del Photoshow.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.