• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Fotografo celebre reinterpreta Ferragamo in un affascinante palazzo di Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Fotografo celebre reinterpreta Ferragamo in un affascinante palazzo di Milano

La campagna “Three days in Florence” di Ferragamo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le grandi stampe che impreziosiscono la location (fino al 5 ottobre) costituiscono un foto-reportage che rivisita luoghi iconici della Firenze amata da Salvatore Ferragamo, che Maximilian Davis, l’attuale direttore creativo del marchio, tiene a mente quando unisce la sua visione all’heritage della casa di moda. Il capoluogo toscano diventa per Teller uno sfondo cinematografico che richiama i film italiani in bianco e nero, e che si presta ad accogliere le supermodel Raquel Zimmermann e Lina Zhang, l’attivista Somala Yasmin Warsame, la ricercatrice francese Maia Tellit Hawad, il modello tedesco Tim Schuhmacher, e l’art director Peter Saville. Sono loro i personaggi che animano il Nuovo Rinascimento di Ferragamo e, nello specifico, la quotidianità ritratta dal fotografo. “C’è un senso di connessione con l’immediatezza del suo lavoro”, racconta Maximilian Davis. “Questo è ciò che cercano le persone in questo momento, e io ho voluto ritrarre persone reali a Firenze e mostrare come indossano Ferragamo”.

Indice dei Contenuti:
  • Fotografo celebre reinterpreta Ferragamo in un affascinante palazzo di Milano
  • La campagna “Three days in Florence” di Ferragamo
  • Firenze secondo Juergen Teller
  • I luoghi iconici della città
  • I luoghi iconici della città
  • Il legame tra Ferragamo e Portrait Milano
  • Il legame tra Ferragamo e Portrait Milano
  • La visione di Maximilian Davis
  • La visione di Maximilian Davis

Firenze secondo Juergen Teller

I luoghi iconici della città


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Beatrice Borromeo sfila a Parigi con stile: addio tacchi e gonne a pieghe

Tra i luoghi della città visti e immortalati da Juergen Teller, c’è innanzitutto Piazza della Signoria. Quando Salvatore Ferragamo tornò da Hollywood nel 1927, ebbe la conferma che Firenze fosse la scelta giusta passeggiando in questo posto. La Piazza è anche il punto da cui partire per esplorare il capoluogo. Ad esempio, a pochi passi di distanza si trova Caffè Rivoire, luogo storico che per anni è stato punto di ritrovo per intellettuali e artisti. Importante anche la Loggia dei Lanzi e la sua collezione di sculture del Rinascimento, che arricchisce l’ambientazione della campagna e rappresenta l’incontro tra l’antico e il moderno. E poi Palazzo Spini Feroni, per lungo tempo sinonimo dell’identità di Ferragamo perché Salvatore affittò una parte del Palazzo che ospitava gallerie d’arte di Giorgio de Chirico e Filippo De Pisis. Più tardi l’ha acquistato interamente rendendolo un hub di innovazione e arte, simile alle botteghe del Rinascimento.

I luoghi iconici della città

Il legame tra Ferragamo e Portrait Milano

Il cerchio si chiude con l’installazione da Portrait Milano, luogo connesso alla famiglia Ferragamo attraverso il suo presidente Leonardo Ferragamo. L’edificio è stato ristrutturato con l’obiettivo di incentivare il dialogo tra moda, arte e ospitalità a partire dai valori fondamentali di Salvatore. Autenticità e integrità sono aspetti intrinseci al lavoro di Juergen Teller, e questo rende il Portrait Milano la scelta perfetta dove esporre Three Days in Florence, e per portare a Milano la visione New Renaissance di Maximilian Davis.

Il legame tra Ferragamo e Portrait Milano

La visione di Maximilian Davis


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Capelli geometrici in 3D da Missoni seguono le forme degli abiti

Maximilian Davis, il nuovo direttore creativo di Ferragamo, ha una visione chiara e audace per il marchio, che affonda le radici nell’heritage della casa di moda intrecciandosi con le sue esperienze contemporanee. La sua concezione di “New Renaissance” riflette un desiderio di rinnovamento, che si traduce in collezioni capaci di dialogare con il patrimonio storico di Ferragamo, pur rimanendo innovativa e all’avanguardia.

Davis cerca di creare un legame tra il passato e il presente, valorizzando personaggi e storie che incarnano l’essenza del marchio. “Volevo che questo progetto parlasse di persone reali e delle loro esperienze,” afferma Davis. La sua intenzione di catturare il quotidiano si sposa perfettamente con l’approccio diretto e senza filtri di Juergen Teller, che riesce a immortalarlo attraverso una lente di autenticità e verità emotiva.

Attraverso la campagna “Three days in Florence”, Davis non solo rende omaggio alla bellezza e all’eleganza di Firenze, ma reinterpreta anche i valori fondamentali che hanno caratterizzato la visione di Salvatore Ferragamo. Questa sinergia tra la lunghissima tradizione della maison e l’approccio fresco e innovativo del nuovo direttore creativo si concretizza in pezzi iconici, realizzati con materiali pregiati e design distintivi che raccontano una storia.

La sua visione non è solo un richiamo al passato, ma una spinta verso il futuro, un aspetto cruciale nel mondo della moda attuale, dove la sostenibilità e l’inclusività diventano fondamentali. La campagna di Teller, insieme all’estetica vibrante e contemporanea di Davis, diventano così una celebrazione della moderna identità di Ferragamo, proiettando il marchio verso un’era nuova e audace.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Fashion Week 2024: Elisabetta Franchi ed Ermanno Scervino svelano il futuro dell'eleganza

La visione di Maximilian Davis

Maximilian Davis, il nuovo direttore creativo di Ferragamo, ha una visione chiara e audace per il marchio, che affonda le radici nell’heritage della casa di moda intrecciandosi con le sue esperienze contemporanee. La sua concezione di “New Renaissance” riflette un desiderio di rinnovamento, che si traduce in collezioni capaci di dialogare con il patrimonio storico di Ferragamo, pur rimanendo innovativa e all’avanguardia.

Davis cerca di creare un legame tra il passato e il presente, valorizzando personaggi e storie che incarnano l’essenza del marchio. “Volevo che questo progetto parlasse di persone reali e delle loro esperienze,” afferma Davis. La sua intenzione di catturare il quotidiano si sposa perfettamente con l’approccio diretto e senza filtri di Juergen Teller, che riesce a immortalarlo attraverso una lente di autenticità e verità emotiva.

Attraverso la campagna “Three days in Florence”, Davis non solo rende omaggio alla bellezza e all’eleganza di Firenze, ma reinterpreta anche i valori fondamentali che hanno caratterizzato la visione di Salvatore Ferragamo. Questa sinergia tra la lunghissima tradizione della maison e l’approccio fresco e innovativo del nuovo direttore creativo si concretizza in pezzi iconici, realizzati con materiali pregiati e design distintivi che raccontano una storia.

La sua visione non è solo un richiamo al passato, ma una spinta verso il futuro, un aspetto cruciale nel mondo della moda attuale, dove la sostenibilità e l’inclusività diventano fondamentali. La campagna di Teller, insieme all’estetica vibrante e contemporanea di Davis, diventano così una celebrazione della moderna identità di Ferragamo, proiettando il marchio verso un’era nuova e audace.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.