• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Fotografare con lo Smartphone: i 5 consigli

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Febbraio 2015
ARCHITECTURE DESIGN 1ST PLACE GOING UP by Eric Mueller
ARCHITECTURE DESIGN 1ST PLACE GOING UP by Eric Mueller

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Scattare una buona fotografia con un dispositivo mobile è diventato nel corso degli ultimi anni molto più semplice, in quanto gli smartphone hanno iniziato ad assumere le sembianze di macchine fotografiche compatte dotandosi di fotocamere con molti più megapixel e strumenti utilissimi quali l’autofocus, il flash o lo stabilizzatore.

Indice dei Contenuti:
  • Fotografare con lo Smartphone: i 5 consigli
  • Fotografare con lo Smartphone: i 5 consigli fondamentali per fare foto perfette


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma la tecnologia non è tutto: la mobile photography, infatti, ha rivoluzionato il modo di fare fotografia conferendole un’immediatezza che non era propria del mezzo, ma ciò non implica che non esistano dei criteri da seguire per realizzare una foto valida.

Prima di tutto:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”8875272816″ cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

1. La scelta oculata del proprio soggetto e dell’inquadratura
Può apparire banale ma è il punto di partenza per la riuscita di ogni foto: il fascino di un mare cristallino o di un tramonto mozzafiato sono indiscussi, ma si tratta di soggetti decisamente abusati.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”8875272735″ cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

E’ necessario trovare ulteriori spunti, usare la propria creatività, stupirsi dei dettagli o documentare un evento pensando che con una foto si deve raccontare qualcosa.

Spesso basta cercare un nuovo punto di vista per rendere più originale la propria inquadratura.

Fotografare con lo Smartphone: i 5 consigli fondamentali per fare foto perfette

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00H8MIFOG” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

2. L’evitabile utilizzo dello Zoom (digitale)
Si tratta di una funzione spesso troppo utilizzata e che tendenzialmente non porta ai risultati sperati, in quanto la voglia di poter immortalare un dettaglio lontano ha una sua seria contropartita, ossia la qualità del proprio scatto. Se si può, meglio avvicinarsi al soggetto.

Oppure utilizzare una delle varie lenti in commercio (che sia di ottima qualità, però!).

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”8871924886″ cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

3. L’ingannevole fascino del fotoritocco
Cornici e filtri sono spesso armi a doppio taglio e il più delle volte non collaborano al raggiungimento del risultato sperato.

I filtri di alcune applicazioni rischiano di appiattire le proprie immagini e renderle non utilizzabili.

Quasi sempre è meglio conservare la propria foto così com’è o – piuttosto – utilizzare con cura le funzioni di regolazione di luminosità, contrasto e colore.

LEGGI ANCHE ▷  Novità di Outlook per Windows 11: ecco le nuove funzionalità in esclusiva

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00KAFJ2TA” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

4. L’abusato utilizzo del flash
Si parta da un presupposto, il flash è uno strumento essenziale nel caso in cui si stia scattando una foto al chiuso in condizioni di scarsa illuminazione, ma non lo è in molti altri casi: quando ad esempio si è all’aperto e si può godere della luce naturale o in un’area dotata di sufficiente illuminazione artificiale.

Il flash dello smartphone è solitamente composto da una luce LED frontale che può creare un effetto indesiderato nella propria composizione; il consiglio – quindi – è quello di usarlo solo in casi di reale necessità.

Con poca luce, inoltre, si possono usare app che permettono di gestire i tempi di esposizione e l’ISO. ISO a 100, ad esempio, e tempi lunghi rendono le immagini ottime anche di notte. A patto di usare il cavalletto o appoggiare lo smartphone su una superficie stabile!

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B004SB1BPU” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

5. Dare valore alle immagini
Oggi è anche possibile vendere le proprie immagini, ma bisogna sapersi confrontare con le richieste attuali del mercato se si vuole rendere i propri progetti fotografici “vendibili”.

Sfogliare riviste, navigare sul web e osservare le pubblicità è utilissimo per restare aggiornati su quali sono le immagini più richieste o quelle che possono avere un potenziale commerciale.

LEGGI ANCHE ▷  Come scompaiono le impronte digitali e perchè sono un grave problema per i device digitali

Il vero segreto è quello di conoscere a fondo lo smartphone che si utilizza e scoprire ogni funzionalità della propria fotocamera, in modo da poterne “mettere a fuoco” i punti di forza, sfruttando al massimo le potenzialità del proprio dispositivo e di applicativi e accessori.

In tal modo gli ambiti della Mobile Photography diventano sempre più vasti e gli scatti si fanno sempre più professionali, con risultati a volte stupefacenti, come dimostrano le immagini realizzate dai vincitori del Mobile Photography Awards appena annunciati.

Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant, ha fatto parte della giuria e ha valutato le migliori fotografie inviate dagli appassionati di tutto il mondo anche tenendo conto dei parametri sopra descritti.

Al seguente link le foto vincitrici del Mobile Photography Awards 2015.

GUEST POST: valeria.volpato@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.