• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Le foto si trasformano in enciclopedia: basterà uno scatto per avere tutte le informazioni sull’oggetto

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Giugno 2014
knowledge center the blockchain economy auto service world
knowledge center the blockchain economy auto service world

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una fotografia capace di trasformarsi in un’enciclopedia vera e propria. Questo l’obiettivo del nuovo standard che il gruppo ISO/IEC MPEG si propone di approvare entro la fine di ottobre 2014.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie a questo sistema, davanti a un monumento così come davanti a un prodotto al supermercato, basterà fare una foto dal smartphone o dal tablet, e si avrà accesso, grazie a servizi online dedicati, a tutte le informazioni disponibili riguardanti l’oggetto di interesse: il tutto avviene in maniera automatica, istantanea e trasparente per l’utente.

Questa tecnologia è una delle ultime frontiere del comitato Mpeg (Motion Picture Expert Group) fondato dall’ingegnere italiano Leonardo Chiariglione e si riferisce allo standard CDVS («Compact Descriptors for Visual Search»), oggetto del convegno «Standard ISO/IEC di visione artificiale per nuovi servizi e applicazioni industriali», organizzato da UNINFO.

Come ha spiegato Alessandra Mosca, della Sisvel Technology, «con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte, stiamo realizzando delle tecnologie per smartphone e tablet che consentono all’utente di visitare la città e reperire informazioni sui film girati a Torino, “interrogando” i luoghi che sono stati teatro delle riprese cinematografiche. Basta fotografare le location di interesse, il server riceve ed elabora le informazioni attraverso l’immagine, le confronta con il database che a sua volta rimanda all’utente tutti i contenuti informativi».

LEGGI ANCHE ▷  Poco Pad 5G specifiche, caratteristiche tecniche, prezzo ed uscita sul mercato

Lo standard Cdvs potrebbe inoltre trasformare la navigazione automobilistica, come ha spiegato Danilo Pau, di STMicroelectronics. «Nei prossimi anni i sensori d’immagini saranno sempre più diffusi e attivi nelle automobili per offrire al guidatore una visione ottimale a 360 gradi. Il passo successivo, al quale si sta lavorando, sarà quello di affidare ad un sistema molto più intelligente di quello che cattura un video, la valutazione delle diverse situazioni riprese, accrescendo il contenuto informativo, che qualora proposto può aumentare l’esperienza di guida sia dell’automobilista sia dei passeggeri».

«Insomma – ha suggerito Pau – sarà la tecnologia della ricerca visuale a proattivamente suggerire le azioni da intraprendere, attraverso il riconoscimento di oggetti, luoghi, palazzi, strade, e grazie ad uno specifico servizio che rimanda, in tempo reale, a chi guida il contenuto informativo utile ad informarlo». Ma, ha aggiunto Pau, un’altra applicazione utile nella vita quotidiana permetterebbe «se c’è un prodotto che mi interessa, di fare una foto con lo smartphone: così dal carrello virtuale dell’iper al quale sono fidelizzato il prodotto arriva a casa mia, acquistandolo automaticamente online».


LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.