• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Foto rubate in rete su iCloud: i migliori consigli per proteggere account da Raj Samani CTO Mcafee

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Settembre 2014
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A proposito di sicurezza dei dati personali, creazione e gestione di password sicure e utilizzo dello storage su cloud in modo sicuro, ecco i consigli di Raj Samani, CTO EMEA, McAfee, parte di Intel Security:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Quasi ogni servizio che utilizziamo on-line richiede una password, e il modo migliore perché le password siano sicure, è creare password complesse.

Ogni accesso deve avere una propria password unica, avere una lunghezza di almeno tra sei-otto caratteri con lettere minuscole e maiuscole, e contenere anche numeri e simboli.

Se utilizziamo una sola password per più siti, mettiamo a rischio i nostri dati personali: se gli hacker scoprono la password, hanno facile accesso alla nostra vita digitale.

Password sicure possono essere estremamente difficili da ricordare, e per questo utilizzare uno strumento come un password manager può essere molto utile.

I password manager hanno molti vantaggi: si può facilmente avere accesso alle proprie password anche più complesse e difficili da ricordare, generare password complesse oltre ad effettuare automaticamente il login per i propri servizi preferiti.

LEGGI ANCHE ▷  Come sposarsi al McDonald's con un matrimonio low cost e la clamorosa affermazione: siamo poveri!

Quest’ultimo può sembrare più una vulnerabilità che un vantaggio, ma in realtà è un vantaggio contro l’uso di lasciare la propria password sui post-it attaccati al PC; inoltre, protegge dai software dannosi che possono registrare le sequenze di tasti digitati sulla tastiera.

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00E60L1RG” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00E60L3YC” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Creare una password efficace non è difficile, ma navigare sicuri può esserlo.

E’ bene prendersi il tempo per creare le proprie password e abituarsi a farne buon uso.

Con tutte le informazioni e i dati che vengono creati, condivisi, e memorizzati su reti aziendali, l’utilizzo del cloud storage offre molti vantaggi. Tuttavia, si corre il rischio di esporsi a una serie di nuove minacce per la sicurezza.

Per stare al passo con gli hacker, è importante sfruttare un nuovo modello di fiducia che include tecnologie come l’autenticazione biometrica che sostituisce le password, tenendo conto di caratteristiche personali, come le impronte digitali, la voce o anche il riconoscimento facciale per fornire un livello di sicurezza più elevato durante il processo di autenticazione.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggersi dai Canali YouTube Compromessi degli influencer che diffondono Truffe e Malware secondo Sabrina Curti di ESET Italia.

Per memorizzare contenuti sensibili sul cloud sarebbe bene utilizzare un cloud storage ultra-protetto che utilizza una forma di autenticazione biometrica.

Questo garantisce un accesso semplice e sicuro ai propri dati personali, aggiungendo un ulteriore livello di protezione all’avanguardia.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.