Ca’ Foscari Digital Week 8-9-10 maggio 2013

[Guarda il video in fondo all’articolo della scorsa edizione 2011 della Ca’ Foscari Digital Week]
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra gli eventi dedicati all’evoluzione del digitale e all’innovazione tecnologica segnalati da Assodigitale c’è la Ca’ Foscari Digital Week la cui edizione 2013 si svolgerà tra poco meno di tre mesi.
L’appuntamento è a Ca’ Foscari l’8, 9 e 10 maggio, saranno tre giornate di workshop, iniziative ed eventi e collaterali.
Ognuna delle tre giornate, avrà un focus principale, società e atenei, business e imprese innovative, arte e digital humanities queste alcune tra le tematiche che saranno trattate in queste tre giornate.
Nella prima giornata di mercoledì 8 maggio si indaghera l’impatto che ha il digitale sulle attività di ricerca e formazione degli atenei e sulla società in generale, con un approfondimento sulle nuove tecnologie UBB.
Giovedì 9 Maggio il focus sarà su business e aziende: si parlerà di digitalizzazione delle imprese, creazione di ecosistemi per agevolare le start-up innovative, con importanti interventi da realtà all’avanguardia a livello territoriale e internazionale.
Venerdì 10 Maggio il tema sarà quello delle digital humanities e delle nuove modalità di fruizione e creazione delle arti (visive, musicali, multimediali etc.), con il digitale analizzato non solo come presenza integrata o strumentale, ma come una componente strutturale dell’espressione artistica.
Sono previste numerose collaborazioni che porteranno contributi rilevanti ai contenuti dell’edizione di quest’anno, tra quelle già confermate ci sono GiPlanet, H-Farm e l’importante presenza del Digital Economy Forum della US Embassy in Italy.
Potete trovare tutte le novità, gli aggiornamenti e le iniziative della Ca’ Foscari Digital Week su Facebook, LinkedIn e Twitter e sul sito dedicato all’avento. Inoltre per segnalazioni, o coinvolgere la tua azienda, potete scrivere a: digitalweek@unive.it
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.