• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come avere più like su facebook: scoperta la formula segreta da Nikon COOLPIX e i ricercatori della University of California di Berkeley

  • Edaxer
  • 2 Marzo 2018
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nikon COOLPIX in collaborazione con la University of California di Berkeley ha condotto uno studio su una delle piattaforme che ormai sono di utilizzo comune come il nostro amato Facebook, tante persone quando caricano una loro foto o immagine cercano di renderla il visibilmente migliore possibile per attirare attenzione ed ottenere like per mettere in luce la loro opera.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da oggi lasciate perdere quello che per voi è intuito artistico, perchè dallo studio svoltosi in California emergono dati che rivelano che le foto che ricevono più “Mi piace” sono quelle che mostrano panorami mozzafiato, graziosi animali o immagini di cibo.

Per effettuare questo studio è stato chiesto a 500 persone sparse per l’europa di valutare una serie di 35 immagini diverse per soggetto e qualità fotografica, da i risultati che sono emersi i ricercatori hanno sviluppato una formula che i fan dei social network possono usare come guida per sapere che tipo di foto devono scattare e pubblicare, sempre sè l’intenzione è quella di ottenere più approvazioni possibili.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

La formula

P + A + (I + U + C)

CE (corretta esposizione) – S (sfocatura)

I fotografi su Facebook dovrebbero scegliere come soggetto della loro immagine un panorama (P) o un animale (A) e dovrebbero valutare la possibilità di introdurre un soggetto che sia d’ispirazione (I) (ad esempio un tramonto), un tema umoristico (U) o qualcosa di carino (C) nella composizione. Allo stesso tempo, anche cogliere la luce nel modo più realistico, per ottenere la corretta esposizione (CE) e ridurre al minimo la sfocatura (S), è fondamentale.

I risultati illustrano inoltre che l’aspetto tecnico è una parte molto importante che pesa molto sull’equazione in questione, infatti se noi pubblicheremo foto sgranate,sfuocate o cmq non ben visibili quest’ultime otterrano un numero inferiore di Like, ed anche se siamo abituati a correggere le nostre creazioni con i classici filtri che troviamo nel lettore delle foto lo studio dimostra che tutti questi strumenti hanno un impatto notevolmente minimo sull’effetto al vostro “pubblico”.

Volete provare se l’equazione nel vostro caso funziona? per farlo non potete trovare nulla di meglio della Nikon COOLPIX S800c, che unisce la potenza di acquisizione delle immagini di una fotocamera Nikon alla connettività di un dispositivo smart Android.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Zoom ottico 10x, sensore CMOS retroilluminato da 16 megapixel e funzioni anti-sfocatura assicurano foto e filmati di qualità superiore, che possono essere caricati istantaneamente su Internet tramite WiFi o mediante una vasta gamma di app disponibili su Google Play.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.