• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Forfettari e riduzione dei contributi INPS: come ottenere vantaggi immediati adesso!

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Marzo 2025
Forfettari e riduzione dei contributi INPS: come ottenere vantaggi immediati adesso!

Riduzione dei contributi INPS: scadenze e modalità di accesso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 28 febbraio 2025 rappresenta una data estremamente significativa per i titolari di partita IVA in regime forfettario che mirano a beneficiare della riduzione dei contributi previdenziali INPS. Questa misura consente una diminuzione del 35% sui contributi dovuti e si applica solamente a coloro che sono iscritti alla gestione IVS dell’INPS nelle categorie di artigiani e commercianti. È importante sottolineare che l’agevolazione non è automatica e richiede la presentazione di una domanda specifica all’ente previdenziale. La scadenza per l’invio della richiesta è fissata al 28 febbraio 2025, ed è fondamentale rispettare tale termine per poterne usufruire, in quanto solo coloro che erano già operativi dal 1° gennaio 2025 possono beneficiare di questa riduzione per la prima volta.

Indice dei Contenuti:
  • Forfettari e riduzione dei contributi INPS: come ottenere vantaggi immediati adesso!
  • Riduzione dei contributi INPS: scadenze e modalità di accesso
  • Chi può usufruire della riduzione contributi INPS
  • Effetti della riduzione sulla pensione e considerazioni finali

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Guida pratica per richiedere la NASpI e ottenere il sussidio di disoccupazione

Nel caso di nuovi avvii di attività nel corso del 2025, è indispensabile presentare la domanda subito dopo l’iscrizione alla gestione IVS, onde evitare ritardi nell’attivazione della riduzione. Per chi ha già richiesto l’agevolazione in precedenti anni fiscali, c’è da sapere che non è necessario ripetere la procedura annualmente: la riduzione resterà attiva fino a eventuale rinuncia. Qualora si decidesse di rinunciare all’agevolazione, è necessario presentare una richiesta esplicita entro il 28 febbraio 2025, e va notato che, una volta effettuata questa rinuncia, non sarà più possibile richiedere nuovamente la riduzione in futuro.

Chi può usufruire della riduzione contributi INPS

I soggetti in grado di beneficiare della riduzione dei contributi INPS sono limitati a specifiche categorie di lavoratori autonomi. Possono usufruire di tale agevolazione esclusivamente coloro che operano in regime forfettario, registrati alla gestione IVS dell’INPS, e appartengono alle categorie di artigiani e commercianti. È cruciale notare che i professionisti iscritti a casse previdenziali di categoria, come ad esempio avvocati, ingegneri e commercialisti, non possono accedere a questa opportunità fiscale.

LEGGI ANCHE ▷  Cartelle esattoriali, novità di rottamazione e scadenze da conoscere per il tuo risparmio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La stessa esclusione si applica ai professionisti non iscritti a un ente ordinistico, i quali sono obbligati a iscriversi alla gestione separata INPS, ambito in cui la riduzione contributiva non si applica. Recentemente, è stata introdotta la novità che consente a artigiani e commercianti di richiedere la riduzione anche se non operano in regime forfettario, ma ulteriori dettagli su questa possibilità sono in attesa di esplicazioni operative dall’INPS. È fondamentale per i potenziali beneficiari comprendere queste distinzioni per pianificare efficacemente le proprie strategie fiscali e previdenziali.

Effetti della riduzione sulla pensione e considerazioni finali

Quando si considera la **riduzione del 35%** prevista per i contributi previdenziali, è necessario analizzare le implicazioni a lungo termine, in particolare con riferimento alla pensione futura. Questa agevolazione, sebbene attraente per il risparmio immediato, comporta una diminuzione dei contributi accreditati al sistema pensionistico, incidendo quindi sull’importo finale dell’assegno pensionistico. È fondamentale, per i lavoratori autonomi, comprendere che tale abbattimento potrebbe condurre a una base pensionistica inferiore rispetto a chi decide di versare l’intero ammontare contributivo.

LEGGI ANCHE ▷  Avvocato robot: FTC denuncia truffa nell'era dell'intelligenza artificiale

Ad esempio, per coloro che prevedono di mantenere un’attività o che intendono avere una pensione dignitosa, potrebbe risultare più vantaggioso rinunciare a questa riduzione e continuare a versare i contributi nella loro interezza. È un bilanciamento tra il beneficio immediato e la sicurezza futura. Le scelte fatte oggi influenzeranno il tenore di vita durante la pensione; pertanto, è essenziale valutare con attenzione le proprie esigenze finanziarie attuali e future, così come le aspettative riguardanti il mercato del lavoro e l’evoluzione del sistema previdenziale.

La domanda per la riduzione deve essere inviata tramite il portale dell’INPS per garantire che il processo di richiesta sia gestito in modo corretto. Qualora si decida di revocare tale agevolazione in futuro, è importante notare che la rinuncia è definitiva e non consente una successiva riapplicazione della riduzione. Pertanto, è cruciale ponderare tutte le opzioni disponibili per prendere la decisione più informata e vantaggiosa, tenendo sempre presente l’impatto potenziale sulle proprie finanze a lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.