• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ford sperimenta a Londra GoDrive, il car-sharing alternativo

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Giugno 2015
knowledge center the blockchain economy auto service world
knowledge center the blockchain economy auto service world

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ford ha annunciato il lancio a Londra del programma sperimentale GoDrive, una soluzione innovativa di car-sharing su una flotta di vetture ‘green’ elettriche o a basse emissioni, destinazioni programmate e parcheggi garantiti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

GoDrive è l’evoluzione di ‘City Driving On Demand’, uno dei primi 25 esperimenti globali condotti da Ford per studiare il futuro della mobilità intelligente. La prima fase della sperimentazione ha evidenziato un forte interesse nei confronti di servizi di car-sharing ecosostenibili e appositamente sviluppati per raccordarsi fluidamente al sistema di trasporto pubblico, nonché per incontrare la domanda di vetture condivise tra i pendolari.

GoDrive procede in questa direzione offrendo ai pendolari londinesi un servizio in cui l’auto può essere ritirata e consegnata in punti prestabiliti, in prossimità di destinazioni frequenti o dalle quali è più agevole proseguire il proprio viaggio a bordo di altri mezzi, come terminal di autobus o stazioni ferroviarie. GoDrive assicura la disponibilità immediata del parcheggio, eliminando i costi e i tempi connessi alla ricerca di uno spazio idoneo alla sosta che caratterizzano i servizi tradizionali di car-sharing.

La prenotazione, l’impostazione della destinazione scelta e il pagamento avvengono tramite app. Come per i servizi di car-sharing convenzionali, il costo del tragitto è calcolato in base ai minuti di utilizzo dell’auto e include le spese per il carburante, l’assicurazione, il parcheggio e le tasse di accesso alle zone a traffico limitato, che a Londra ammontano a 11,50 sterline al giorno.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

L’esperimento pilota da cui nasce GoDrive ha coinvolto 100 tester, che hanno guidato le auto Ford anche tutti i giorni per raggiungere destinazioni strategiche come le stazioni ferroviarie Victoria e Waterloo. Con GoDrive la sperimentazione passa a un livello successivo e la prima fase del programma sarà aperta a 2.000 cittadini inglesi. Permetterà di accedere, previa registrazione gratuita comprensiva di 20 sterline di bonus, a una flotta a basse emissioni composta di Focus Electric e Fiesta EcoBoost 1.0. Le vetture saranno distribuite su 20 location, posizionate strategicamente per incentivare gli spostamenti intermodali. La flessibilità del programma permetterà di aggiungere nuove location, ampliare la flotta o implementare nuove funzioni in base al feedback dei clienti e alle informazioni acquisite con lo studio delle relative abitudini di guida.

Il feedback raccolto durante la prima fase sperimentale del progetto ha permesso di definire alcune delle caratteristiche di quella attuale. I primi 5 minuti di ogni noleggio GoDrive, per esempio, sono gratuiti e consentono di familiarizzare con la vettura, regolare la posizione di guida e collegare il telefono al sistema di connettività e comandi vocali avanzati Ford SYNC.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Secondo le stime, il mercato globale del car-sharing supererà i 6 miliardi di dollari entro il 2020, e nel Regno Unito crescerà del 23% entro il 2025*.

Ford sta conducendo una serie di ulteriori programmi sperimentali di car-sharing per identificarne forme alternative e affrontare in tutto il mondo le sfide della mobilità.

In Germania, Ford ha creato il primo servizio di car-sharing al mondo che si avvale della rete di concessionarie del costruttore per agevolare le operazioni relative alla gestione della flotta. Il progetto Ford Carsharing, portato avanti in collaborazione con Flinkster, ha già raggiunto 40 FordPartner in 67 città.
In India, a Bangalore, Ford ha sviluppato Share-Car, un servizio dedicato a piccoli gruppi come famiglie, condomini, e colleghi d’ufficio, che possono condividere un veicolo all’interno di una cerchia ristretta. Il programma pilota sarà esteso quest’anno a 2 ulteriori città e permette, a chi non ha la possibilità di acquistare un’auto, di non rinunciare alla propria mobilità personale.

In USA, a Dearborn, Ford ha creato una piattaforma sperimentale, CarSwap, che permette ai propri dipendenti di sostituire temporaneamente la propria auto con quella di un collega. Tramite un’app è possibile scambiare la propria vettura con un veicolo che abbia caratteristiche diverse e che sia più adatta a esigenze momentanee, per esempio per trasportare un numero superiore di persone, caricare merci o trainare rimorchi.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

In USA, a New York, e in UK, a Londra, Ford ha dato il via a un programma sperimentale di navette condivise, che permette di raggiungere una destinazione salendo a bordo di uno dei minibus della flotta. Il sistema genera dinamicamente le rotte del veicolo permettendo a tutti i passeggeri di raggiungere la propria destinazione nel tempo previsto e a costi ridotti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.