• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Ford lancia in Europa la telecamera frontale con visuale a 180 gradi

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Giugno 2015
2
2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Uscire dalla rampa di un garage e trovare sulla destra delle auto parcheggiate che bloccano la visuale della strada, o affrontare incroci a visibilità ridotta, sono solo alcune delle situazioni in cui gli automobilisti desidererebbero
avere un paio di occhi in più, magari posizionati un po’ più in avanti rispetto alla posizione di guida, per poter vedere al di là degli ostacoli.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ford ha annunciato il lancio in Europa di una nuova telecamera frontale con visuale a 180 gradi (Front Split View Camera), un dispositivo che svolge proprio questa funzione, permettendo al guidatore di guardare dietro gli angoli e oltre gli ostacoli. Il sistema debutterà a bordo della nuova Ford S-MAX e del nuovo Ford Galaxy.

Secondo una ricerca del progetto European Road Safety Observatory SafetyNet, nel 19% degli incidenti che avvengono agli incroci, la scarsa visibilità è una delle cause principali. Il dispositivo è installato all’interno della griglia anteriore e permette al guidatore di vedere cosa c’è dietro gli angoli e gli eventuali veicoli in arrivo senza dover impegnare parte della strada, ad esempio in uscita da un parcheggio o in fase di immissione in un
incrocio, consentendo di vedere meglio sia i veicoli in arrivo che ciclisti e pedoni.

LEGGI ANCHE ▷  Philippe Starck visita il BWT Alpine F1 Team a Monza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“È una situazione che abbiamo tutti vissuto almeno una volta. A volte è un’auto o un furgone, a volte un albero, ma il risultato è che ci si sposta con cautela in avanti finché non si riesce a vedere meglio”, ha spiegato said Ronny Hause, ingegnere dispositivi elettronici di assistenza alla guida, di Ford Europa, che ha lavorato al progetto assieme ai colleghi americani.

“Per molti automobilisti, anche solo uscire dal proprio garage è un problema quotidiano. Come la telecamera posteriore, questo dispositivo è una di quelle tecnologie che presto ci faranno domandare come sia stato possibile farne a meno in passato”.

“La telecamera è molto sensibile e funziona anche quando è colpita da luce diretta o in condizioni di scarsa illuminazione, come al tramonto, ed è utile in ogni tipo di situazione, dal traffico ai vicoli stretti, ma anche sulle strade in cui è frequente la presenza di pedoni e ciclisti”, ha aggiunto Hause. “Superare un incrocio, magari in uscita da una galleria, o risalire la rampa di un garage per immettersi sulla strada, sarà più agevole e sicuro”.

LEGGI ANCHE ▷  Lotus bilanci in rosso e perdite milionarie per l'azienda automobilistica

Il sistema si attiva alla semplice pressione di un pulsante, e mostra sullo schermo touch da 8 pollici una visuale a 180 gradi che permette di controllare lo spazio a destra e sinistra dell’auto. La telecamera, profonda solo 33 millimetri, è dotata di un micro-getto ad alta pressione per assicurare la costante pulizia della lente.

“In precedenza, in caso di incroci a scarsa visibilità, l’unica soluzione era procedere con estrema cautela e sporgersi quanto possibile in avanti, cercando inoltre di aiutarsi con l’udito, ma ciclisti e pedoni sono più difficili da riconoscere proprio perché silenziosi”, ha spiegato Keith Freeman, Quality Training Manager dell’Automobile Association del Regno Unito.

“Questa tecnologia aiuterà a incrementare la sicurezza nelle situazioni di scarsa visibilità e a rendere più serena l’esperienza a bordo dell’auto”. La nuova Ford S-MAX e il nuovo Ford Galaxy dispongono inoltre della telecamera
posteriore (Rear View Camera) e del sistema di rilevamento del traffico in arrivo (Cross Traffic Alert), che avvisa, in fase di retromarcia, di eventuali veicoli in avvicinamento.

LEGGI ANCHE ▷  Ford Bronco Sport 2025 novità fuoristrada e super innovazioni tech

Sono dotati inoltre di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida come il limitatore intelligente di velocità (Intelligent Speed Limiter), che adatta automaticamente la velocità ai limiti vigenti, e i fari adattivi a LED antiabbagliamento (Glare-Free Highbeam), che modificano automaticamente il fascio luminoso per garantire la migliore illuminazione, anche lateralmente, senza abbagliare gli altri automobilisti.

La nuova Ford S-MAX e il nuovo Ford Galaxy sono già ordinabili. La telecamera anteriore con visuale a 180 gradi sarà disponibile anche a bordo della nuova Ford Edge, il SUV di dimensioni e categoria superiore che arriverà in Europa alla fine di quest’anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.