• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Fondo WTGXX di WisdomTree: innovazione blockchain per investimenti sicuri e trasparenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Novembre 2025
Fondo WTGXX di WisdomTree: innovazione blockchain per investimenti sicuri e trasparenti

Integrazione del fondo WTGXX nel Cap Stablecoin Network

Il protocollo Cap ha integrato il WisdomTree Government Money Market Fund (WTGXX) come nuovo asset collaterale all’interno del Cap Stablecoin Network (CSN), segnando un’importante evoluzione nella gestione delle riserve collaterali per la stablecoin cUSD. Questo aggiornamento permette agli utenti pertinenziali a WisdomTree di depositare WTGXX nel CSN e riscattarlo in qualsiasi asset di riserva disponibile nella rete, garantendo così maggiore flessibilità e liquidità. A supporto di questa operazione, l’oracolo dei prezzi Redstone ha aggiornato la propria infrastruttura, permettendo la valutazione in tempo reale del valore delle riserve WTGXX, migliorando la trasparenza e l’affidabilità dei dati all’interno del protocollo.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Fondo WTGXX di WisdomTree: innovazione blockchain per investimenti sicuri e trasparenti
  • Integrazione del fondo WTGXX nel Cap Stablecoin Network
  • Collaborazione tra Cap e WisdomTree per asset regolamentati
  • Impatto sull’evoluzione della finanza decentralizzata e istituzionale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Tether guida il mercato del mining Bitcoin con ambiziosi obiettivi entro la fine del 2024

Il CSN si conferma come una rete aperta, dedicata alla gestione dinamica dei collaterali e alla generazione di rendimento per la stablecoin cUSD, offrendo un sistema di regolamento istantaneo e sicuro degli asset digitali in dollari all’interno della finanza decentralizzata. Con l’inclusione del fondo WTGXX, che rappresenta un asset sottoposto a permessi, Cap amplia la gamma di strumenti finanziari integrati, confermando un passo decisivo verso una gestione più istituzionale e regolamentata degli asset on-chain.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Collaborazione tra Cap e WisdomTree per asset regolamentati

La partnership tra Cap e WisdomTree si configura come un modello di integrazione strategica che valorizza la compliance normativa nell’ambito DeFi. Poiché il fondo WTGXX è un asset soggetto a regole stringenti e necessità di autorizzazioni specifiche, l’onboarding di questo strumento nel Cap Stablecoin Network è stato possibile solo attraverso una sinergia diretta e coordinata tra le due realtà. Tale collaborazione non solo garantisce il rispetto delle normative in vigore, ma permette anche di veicolare un prodotto finanziario istituzionale all’interno di un ecosistema decentralizzato, mantenendo elevati standard di trasparenza e sicurezza.

Questa operazione testimonia la capacità di Cap di abilitare l’accesso di asset regolamentati nel mondo degli smart contract, superando così le tradizionali barriere tra finanza centralizzata e decentralizzata. L’approccio collaborativo adottato rappresenta un paradigma di come le infrastrutture DeFi possano integrarsi efficacemente con strumenti finanziari tradizionali, offrendo agli utenti istituzionali e retail nuove opportunità di composizione del portafoglio e gestione del rischio.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin RLUSD di Ripple richiede autorizzazione bancaria federale in Italia e USA

Inoltre, l’aggiornamento dell’oracolo Redstone per includere la valutazione in tempo reale del WTGXX assicura un’accuratezza e tempestività dei dati essenziali per il funzionamento efficiente del protocollo, rafforzando così la fiducia degli investitori e facilitando una gestione dinamica e conforme degli asset collaterali.

Impatto sull’evoluzione della finanza decentralizzata e istituzionale

L’integrazione del fondo WTGXX nel Cap Stablecoin Network rappresenta un punto di svolta significativo per la convergenza tra finanza tradizionale e decentralizzata. L’ingresso di un collateral regolamentato e sottoposto a permessi istituzionali apre nuove prospettive per l’adozione su larga scala delle tecnologie blockchain nel settore finanziario. Questa sinergia consente una maggiore trasparenza, sicurezza e conformità normativa, elementi essenziali per favorire l’interesse degli attori istituzionali verso l’ecosistema DeFi. Il protocollo Cap si pone così come un vero e proprio ponte, capace di integrare asset regolamentati in ambienti autonomi e permissionless, abbattendo le barriere tradizionali che avevano limitato finora la collaborazione tra questi due mondi.

Il percorso evolutivo delineato da Cap e WisdomTree è indicativo di una trasformazione profonda nel sistema finanziario globale, dove la decentralizzazione può convivere con il rigore regolatorio senza compromessi. Attraverso l’utilizzo di smart contract verificabili e oracoli affidabili, gli asset istituzionali possono ora alimentare ecosistemi on-chain con liquidità di qualità e standard elevati di governance. Ciò offre agli investitori istituzionali nuove possibilità di diversificazione, un controllo maggiore sulle esposizioni e una rapida esecuzione delle operazioni, elementi che rafforzano l’attrattività della finanza decentralizzata come alternativa valida e complementare a quella tradizionale.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin rivoluziona il mercato immobiliare USA con l’ingresso di Fannie Mae e Freddie Mac

Benjamin S.P., fondatore di Cap, sottolinea come l’inclusione del WTGXX non sia solo un risultato tecnico, bensì un chiaro segnale dell’interesse crescente delle istituzioni a utilizzare infrastrutture autonome per migliorare trasparenza e sicurezza. Questo approccio, infatti, consente la creazione di mercati del credito on-chain più efficienti e regolamentati, aprendo la strada a una nuova era in cui la finanza decentralizzata svolge un ruolo centrale nell’ecosistema globale, supportando sistemi finanziari più inclusivi e resilienti.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.