• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Fondo tokenizzato UBS primo accordo Chainlink DTA attivo per innovazione finanziaria digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2025
Fondo tokenizzato UBS primo accordo Chainlink DTA attivo per innovazione finanziaria digitale

pilota del fondo tokenizzato di ubs con chainlink dta: svolgimento e risultati

UBS ha portato a termine con successo il primo ciclo di sottoscrizione e riscatto interamente onchain per un fondo tokenizzato, segnando una tappa significativa nello sviluppo della finanza decentralizzata istituzionale su Ethereum. Questo progetto pilota ha dimostrato concretamente la possibilità di gestire un flusso di lavoro completo per fondi tokenizzati che connettono l’ecosistema tradizionale con le tecnologie blockchain, fornendo un modello operativo replicabile e scalabile per future iniziative nel settore.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Fondo tokenizzato UBS primo accordo Chainlink DTA attivo per innovazione finanziaria digitale
  • pilota del fondo tokenizzato di ubs con chainlink dta: svolgimento e risultati
  • componenti chainlink e controlli operativi nel ciclo di sottoscrizione e riscatto
  • implicazioni per la tokenizzazione dei fondi su ethereum e la finanza onchain istituzionale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Bybit Japan sospende nuovi utenti dopo hack da 1,5 miliardi spingendo revisione FSA urgente

La sperimentazione riguardava il fondo uMINT, con cui UBS ha collaborato con Chainlink e DigiFT. DigiFT ha svolto il ruolo di distributore onchain, gestendo l’acquisizione e la vita dei token, mentre lo standard Digital Transfer Agent (DTA) di Chainlink ha garantito la sincronizzazione in tempo reale delle operazioni tra la blockchain e i sistemi UBS Tokenize. L’integrazione ha permesso di coordinare in modo accurato le variazioni di stato, dando vita a una gestione automatizzata, sicura e verificabile delle transazioni.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Attraverso questa implementazione, è stato convalidato un processo end-to-end che copre la ricezione degli ordini, il regolamento onchain e la contabilizzazione del fondo, riducendo significativamente gli interventi manuali e aumentando la trasparenza. La documentazione pubblicata da Blockonomi evidenzia come il progetto abbia confermato l’efficacia dell’integrazione di sistemi tradizionali e blockchain per operazioni finanziarie complesse e regolamentate.

componenti chainlink e controlli operativi nel ciclo di sottoscrizione e riscatto

Il successo del pilota UBS è stato reso possibile grazie all’impiego integrato di diverse tecnologie chiave sviluppate da Chainlink. Il progetto ha utilizzato il Chainlink Runtime Environment (CRE), un ambiente che permette l’esecuzione affidabile e sicura di smart contract complessi. Al centro dell’architettura si è collocato il Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP), che ha abilitato la comunicazione fluida e sicura tra diverse catene blockchain e sistemi esterni, garantendo la coerenza e l’aggiornamento degli stati in tempo reale.

LEGGI ANCHE ▷  Ant Group espande Alipay nel Web3 registrando il marchio AntCoin a Hong Kong per innovazione digitale

Un ruolo fondamentale nella gestione delle regole di conformità è stato ricoperto dall’Automated Compliance Engine (ACE), che ha automatizzato i controlli normativi durante tutte le fasi della sottoscrizione e del riscatto, minimizzando errori e ritardi riconducibili a approvazioni manuali. In aggiunta, il modulo NAVLink ha fornito feed di prezzo e valutazioni del Net Asset Value (NAV) affidabili e tempestivi, collegando direttamente i valori di mercato onchain al processo di riscatto e sottoscrizione, riducendo drasticamente la necessità di riconciliazione manuale.

Sul piano operativo, Project Guardian e UBS Tokenize hanno offerto un’infrastruttura di governance indispensabile. Tale contesto regolamentato ha permesso di monitorare e verificare ogni transazione in tempo reale, assicurando che il processo fosse conforme agli standard istituzionali più stringenti. Come sottolineato da Sergey Nazarov, co-fondatore di Chainlink, l’adozione dello standard Digital Transfer Agent ha reso possibile eseguire operazioni tokenizzate in modo sicuro, verificabile e compatibile con i requisiti regolatori delle istituzioni finanziarie.

implicazioni per la tokenizzazione dei fondi su ethereum e la finanza onchain istituzionale

La riuscita del progetto pilota UBS segna un punto di svolta nell’evoluzione della tokenizzazione dei fondi su Ethereum, delineando un modello operativo che coniuga efficienza tecnologica e rigorosità normativa. L’adozione dello standard Digital Transfer Agent, supportato dall’ecosistema Chainlink, rappresenta un framework tecnologico modulare e interoperabile, capace di facilitare l’integrazione tra infrastrutture finanziarie tradizionali e soluzioni onchain innovative senza rinunciare al controllo regolamentare.

LEGGI ANCHE ▷  Tether Gold in Thailandia come investimento digitale: scopri il token dell’oro innovativo su Maxbit

Questa integrazione apre la strada a una più ampia diffusione della finanza onchain istituzionale, consentendo agli operatori di scalare prodotti finanziari tokenizzati attraverso diverse giurisdizioni mantenendo trasparenza, auditabilità e sicurezza. Il flusso di lavoro end-to-end validato dal pilota dimostra come sia possibile automatizzare il ciclo di vita dei fondi riducendo le eccezioni manuali e i tempi di regolamento, con un impatto significativo sull’efficienza operativa complessiva.

Inoltre, la sinergia tra custodia digitale, feed oracolari affidabili e compliance automatizzata pone le basi per una governance robusta e adattabile, capace di rispondere alle esigenze di operatori istituzionali e regolatori. Il successo di questo progetto suggerisce che la tokenizzazione dei fondi in ambienti blockchain pubblici come Ethereum può essere estesa su larga scala, offrendo un’alternativa concreta e competitiva ai sistemi finanziari tradizionali.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.