• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Fondazione Don Gnocchi: il fine, la missione e l’identità

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Luglio 2016
dongnocchi larga 1
dongnocchi larga 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Fondazione Don Gnocchi ha presentato il “Report 2015” (Bilancio di Missione). Il volume raccoglie i dati più significativi dell’Opera istituita nel secondo dopoguerra dal beato don Gnocchi – del quale si ricorda quest’anno il sessantesimo anniversario di morte – con i risultati raggiunti, i progetti realizzati e i momenti più significativi.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una sessantina di strutture, tra Centri e ambulatori, attive in 9 Regioni; 3 milioni e 300 mila persone assistite in un anno da oltre 5.600 operatori; 266 milioni di euro il valore della produzione.

Una realtà vasta e complessa, oggi leader nel Paese nel settore della riabilitazione, con quasi 70 anni di storia alle spalle, ma sempre attenta a rispondere sempre più e meglio ai bisogni di salute delle persone più fragili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

«Mentre i dati numerici testimoniano la salute della Fondazione – ha commentato il presidente mons. Angelo Bazzari – questo Report ne evidenzia l’animo, ne fotografa la vitalità, ne esprime la passione.

L’importante è scovare le diverse opportunità che si offrono, per rispondere agli impellenti bisogni di salute delle persone più fragili con la professionalità e l’umanità di sempre, elementi che hanno contribuito a maturare negli anni un patrimonio di reputazione molto vasto e un’alta stima nell’operato della “Don Gnocchi”».

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

«Il 2015 è stato un anno di profondi cambiamenti a livello centrale e territoriale – sono invece parole del consigliere delegato, Marco Campari –.

Oggi la Fondazione Don Gnocchi ha di fronte a sé una grande opportunità: è presente in quasi tutti i settori sanitari e sociosanitari-assistenziali del mondo dei post-acuti. Capacità mediche e organizzative, strumenti informatici, interazione delle risorse e attuazione del percorso sanitario-assistenziale del paziente attraverso i diversi setting operativi presenti nelle strutture».

don2«Per operare bene in qualunque campo – ha sottolineato l’economista e docente universitario Stefano Zamagni, aprendo gli interventi moderati da Ferruccio de Bortoli – servono un fine, una missione e un’identità. Si tratta di coordinate che caratterizzano la Fondazione Don Gnocchi, la quale svolge il proprio operato non con il solo scopo di alleviare o curare il dolore ai propri pazienti, ma anche e soprattutto con il fine di consolarli e accompagnarli, facendoli sentire meno soli. Sta qui quel valore aggiunto di cui già parlava don Gnocchi nel suo splendido scritto “Pedagogia del dolore innocente”».

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Il vescovo ausiliare mons. Erminio De Scalzi, nel portare il saluto della diocesi ambrosiana, ha evidenziato il ruolo della Fondazione «come realtà d’eccellenza nell’ambito dei servizi alla persona a livello nazionale, da sempre al servizio della fragilità.

Nel nostro tempo c’è ancora bisogno di un’Opera come questa e sono lieto che oggi si presenti il frutto del buon lavoro svolto dai suoi amministratori, che si sono impegnati per garantire la sostenibilità in questi anni difficili».

«Non possiamo che esprimere gratitudine e stima per la Fondazione Don Gnocchi – ha aggiunto don Carmine Arice, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Sanità della CEI.»

«La Fondazione Don Gnocchi – ha rimarcato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera – rappresenta da sempre una delle eccellenze milanesi e lombarde, per via della sua storia e della grande capacità di rendere efficace nel tempo il grande slancio caritatevole che è nato con don Gnocchi nel dopoguerra».

«La grande sfida che stiamo perseguendo come ministero della Salute – gli ha fatto eco Emanuele Calvario, segretario particolare del ministro della Salute Beatrice Lorenzin – è quella dell’umanizzazione delle cure, senza la quale qualsiasi ripensamento del ruolo delle strutture sanitarie sarebbe destinato a produrre risultati parziali».

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

«Don Gnocchi – ha concluso il sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali Luigi Bobba – è stato un gigante della carità. Se analizziamo il Report dell’attività 2015 si vede che questo concetto prende ancor oggi una sua concretezza che non ha nulla di retorico.

Con la riabilitazione e il supporto ai mutilatini nel dopoguerra, don Gnocchi ha letto un bisogno del suo tempo.

La Fondazione è poi rimasta fedele al suo carisma, sapendo sviluppare la sua azione nei decenni successivi con una lettura dei bisogni che man mano emergevano e venendo a configurarsi ai giorni nostri come una realtà del Terzo Settore di grandi dimensioni».


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.