Il Fisco ha rimborsato famiglie e imprese per 14 miliardi di euro

E’ stato diffuso il bilancio tracciato dall’Agenzia delle Entrate per il 2016. Sono 2 milioni e 700mila i rimborsi per famiglie e aziende. Di questi 500 milioni di euro sono stati erogati a 681mila contribuenti senza sostituto di imposta che hanno presentato il modello 730 entro luglio. Anche chi era senza lavoro ha quindi ricevuto comunque il rimborso dal Fisco.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Le imprese, gli artigiani e i professionisti hanno ricevuto rimborsi per 10,7 miliardi nel 2016. I rimborsi per famiglie e imprese per Ispef e Ires sono stati 3.4 miliardi. Alle famiglie il Fisco ha erogato più di 2,2 milioni di rimborsi, per un totale di circa 1,5 miliardi.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Per le imprese, oltre ai rimborsi Iva, vanno aggiunti sia i circa 9mila rimborsi per oltre 700 milioni di imposte dirette sia i 372mila rimborsi per oltre 1 miliardo di imposte dirette derivanti dalla deducibilità Irap.
Il 2016 è stato però anche un anno di tasse per le famiglie e le imprese. Secondo un’analisi del centro studi di Unimpresa sono aumentate di 14 miliardi le tasse pagate nel corso dei primi 10 mesi del 2016 da famiglie e imprese.
Quest’anno rispetto al periodo gennaio-ottobre del 2015, i contribuenti hanno versato il 4,24% in più di tributi nelle casse dello Stato. E questo è stato dovuto non tanto alla ripresa economica ma per l’inasprimento delle norme fiscali varate dal governo.
Un frenata per l’economia delle imprese e per l’economia delle famiglie sempre più alle prese con i conti in rosso dovuti alla pressione fiscale. E il 2016 non si chiude con buone notizie per loro.
Famiglie e imprese se da un lato hanno ricevuto e perché hanno anche dovuto dare nel corso di questo 2016. Sono cresciute di 6,6 miliardi (+3,67%) le imposte dirette passate da 1807 miliardi a 187,3 miliardi.
Mel dettaglio, l’Irpef è passata da 140,1 miliardi a 144,6 miliardi con un incremento di 4,4 miliardi (+3.19%) e l’Ires è passata da 17,7 miliardi a 19,5 miliardi in crescita di 1,7 miliardi (+9,65%).