• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Mozilla rilascia Firefox 39.0.3 e risolve la vulnerabilità critica

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2015
Firefox OS smartphone 25 dollari
Firefox OS smartphone 25 dollari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un ricercatore di sicurezza, Cody Crews, ha scoperto che un’inserzione pubblicitaria su un sito russo stava sfruttando una vulnerabilità presente nel visualizzatore PDF di Firefox per cercare file sensibili nel computer degli utenti.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In meno di un giorno, Mozilla è riuscito a risolvere il problema rilasciando l’aggiornamento del browser, ovvero la versione 39.0.3.

L’exploit colpisce solo Firefox per Windows e Linux, ma anche la versione per Mac è stata aggiornata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La fondazione spiega che la vulnerabilità è correlata alla “same origin policy” del linguaggio JavaScript, un regola che impedisce agli script di accedere ai metodi e alle proprietà degli script che provengono da siti diversi.

Il lettore PDF integrato in Firefox è basato sulla libreria PDF.js (scritta in JavaScript) che converte i file PDF in HTML5, consentendo quindi la lettura dei documenti all’interno del browser.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Il bug non permette di eseguire codice arbitrario, ma l’exploit è in grado di iniettare codice JavaScript nel file system locale; un malintenzionato potrebbe così cercare informazioni sensibili ed effettuare l’upload verso un server remoto.

Nonostante il banner pubblicitario sia presente su un sito di news indirizzato ad un pubblico più vasto, l’exploit cerca solo file di configurazione su Windows e Linux.

I Mac sembrano immuni, ma nei prossimi giorni potrebbe essere utilizzato un altro tipo di attacco. Per questo motivo, Mozilla ha distribuito una patch per tutti i sistemi operativi supportati.

Nessun problema per la versione Android, poiché non include il PDF Viewer.

L’exploit non lascia tracce nel file system, quindi Mozilla suggerisce di cambiare le password e le key presenti nei file suindicati se si usano i programmi associati.

Probabilmente, chi ha installato un ad-blocker non ha corso nessun rischio, ma tutto dipende dai filtri applicati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.