• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Il taglio degli sportelli non fa crescere la redditività delle banche: lo studio di Excellence Consulting

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2019
Il taglio degli sportelli non fa crescere la redditivita delle banche lo studio di Excellence Consulting
Il taglio degli sportelli non fa crescere la redditivita delle banche lo studio di Excellence Consulting

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo studio di Excellence Consulting. Confronto tra i principali sistemi bancari in Europa: il taglio degli sportelli non fa crescere la redditività delle banche


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non sussiste una correlazione diretta tra numero degli sportelli e redditività del settore bancario. Lo sostiene uno studio della società di consulenza Excellence Consulting, che mette a confronto i sistemi dei principali Paesi europei (Italia Francia, Spagna, Germania e UK) dal 2013 al 2018 in termini di numero degli sportelli, redditività e prodotto interno lordo di ciascuno di essi.

Nel periodo temporale analizzato, in Italia, a seguito dei piani di chiusura degli sportelli che hanno riguardato tutte le principali banche del Paese, il numero medio di filali per 100.000 abitanti è diminuito da 52 a 42, con un’accelerazione pari al -7,01% nella comparazione 2018/2017 e al -5,3% in quella 2017/2016. Nel medesimo periodo, lo stesso indicatore è sceso da 47 a 36 in Germania, da 72 a 56 in Spagna, da 20 a 17 in UK. In controtendenza la Francia, dove è aumentato da 57 a 62.

Sempre secondo lo studio di Excellence, dal 2017 al 2018 la redditività delle banche europee è cresciuta del 5,6% in Italia, del 6,7% in Francia, del 2,3% in Germania, del 7,2% in Spagna e del 6,5% in UK. La ricerca prende in riferimento anche il contesto economico. Secondo il Fondo monetario internazionale, dal 2017 al 2018, il Pil in Italia si è alzato dello 0,9%, in Francia dell’ 1,5%, in Germania dell’ 1,5%, in Spagna del 2,5%, in UK dell’1,4%. La previsione del FMI per il 2019 stima un +0,1% per l’Italia, +1,3% per la Francia, +0,8% per la Germania, +2,1 per la Spagna e +1,2% per UK.

LEGGI ANCHE ▷  Fatturazione elettronica e compliance: tutto ciò che c’è da sapere con A-Cube

“In un nostro studio del 2016 – afferma Maurizio Primanni CEO di Excellence – sostenevamo che la media di 50 sportelli per 100.000 abitanti in Italia dovesse scendere intorno a quella europea di 40. Il risultato è stato quasi raggiunto: siamo a 42, ma l’effetto “scossa” sulla redditività del sistema bancario potrebbe non essere così strutturale. Ciò che dicemmo allora, viene infatti confermato dalla nostra ricerca di oggi. Bisogna fare attenzione. In Francia la redditività del sistema bancario è rimasta nel periodo 2013-2018 su valori medio-elevati (tra il 6-6,7%) eppure il numero degli sportelli è addirittura cresciuto da 57 ogni 100.000 abitanti nel 2013 a 62 nel 2018. In Spagna annotiamo una discesa, da 72 a 56 (dato tuttavia più elevato della media europea e dei livelli raggiunti attualmente in Italia ), ma la redditività del sistema bancario è rimasta negli anni 2013-2018 su valori medio-elevati (tra il 5,8-7,2%). Si guardi alla Germania invece, il numero delle filiali si è ridotto da 47 a 36 (meno della media europea), ma la redditività del sistema risulta stabilmente inferiore a quella di Francia e Spagna, con valori tra il 2013 e il 2018 che hanno oscillato tra 1,3% e 2,3%.”

LEGGI ANCHE ▷  Il trojan bancario più temuto torna Vultur: ecco come proteggere il conto bancario

“E’ vero – conclude Primanni – che le principali banche tedesche (eccetto Deutsche Bank) e italiane hanno in media una presenza internazionale inferiore rispetto a quella delle principali francesi o spagnole e che soprattutto in Italia abbiamo avuto il fenomeno dei crediti deteriorati che ha zavorrato la redditività del sistema bancario, ma la nostra ricerca conferma in modo fattuale che la soluzione al problema delle banche non può passare solo dalla riduzione del numero degli sportelli. In termini macro servono politiche economiche che supportino una crescita più sostenuta del PIL (i paesi con PIL più elevato hanno anche sistemi bancari con maggiore redditività). A livello micro invece ogni banca dovrebbe intervenire sulla capacità di generare ricavi per dipendente, perché la riduzione del numero degli sportelli riduce di sicuro i costi ma ha spesso anche un effetto negativo sui ricavi, oltre a lasciare non presidiate alcune aree geografiche del Paese, talvolta sedi anche di rilevanti distretti industriali.”

Excellence Consulting, fondata nel 2007 da Maurizio Primanni, attuale CEO, e da Renato Ferri Pacini, ha sede a Milano e a Roma. E’ una società di consulenza con focus principalmente sui comparti bancario, assicurativo e del risparmio gestito. A integrazione del bouquet sono state costituite più recentemente le società Excellence Education (formazione e change management), Excellence Innovation (canali digitali), Excellence Design  (nuovi format distributivi) ed Excellence Real Estate (advisory in ambito immobiliare).  Il fatturato 2018 è stato pari a circa otto milioni di Euro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il Fintech arriverà a 1.500 miliardi di dollari secondo Boston Consulting Group (BCG)
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.