• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

La Cina certificherà 11 prodotti Fintech utilizzati in Blockchain per servizi di pagamento online

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Ottobre 2019
la cina certifichera 11 prodotti fintech utilizzati in blockchain per servizi di pagamento online
la cina certifichera 11 prodotti fintech utilizzati in blockchain per servizi di pagamento online

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La banca centrale cinese, la People’s Bank of China (PBoC), ha dichiarato che certificherà 11 diversi tipi di hardware e software di tecnologia finanziaria (Fintech) che vengono regolarmente utilizzati per servizi di pagamento online e relativi alla blockchain con il suo nuovo sistema di verifica, la certificazione dei prodotti Fintech.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il PBoC ha introdotto l’elenco iniziale dei prodotti Fintech che possono essere utilizzati durante lo sviluppo di applicazioni front-end e di banca per piattaforme di pagamento online, secondo i documenti presentati dalla banca il 26 ottobre.

Il nuovo sistema di regolamentazione è stato introdotto in un momento in cui la Cina, la seconda economia del mondo per PIL, si concentra sullo sviluppo di una migliore infrastruttura finanziaria, che include la creazione di una valuta digitale nazionale e una spinta da parte del presidente della nazione Xi Jinping a cogliere le opportunità nella tecnologia blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  UE modifica dazi auto elettriche cinesi a favore di Tesla


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il PBoC ritiene che la valuta digitale sovrana della Cina migliorerà l’efficienza del settore dei pagamenti digitali del paese.

La banca centrale cinese afferma che la propria valuta online avrà caratteristiche di sicurezza migliori rispetto a WeChat Pay e Alipay di proprietà del gruppo Alibaba. Il PBoC ha anche menzionato che la nuova valuta digitale avrà capacità di transazione off-line.

Al momento, ci sono 11 diversi prodotti correlati a Fintech nell’elenco dei PBoC. Il sistema di certificazione dell’ente si applica a tutti i prodotti che possono essere utilizzati come parte delle tecnologie e dell’infrastruttura di pagamento digitale, come terminali mobili point-of-sale (PoS), programmi software incorporati, applicazioni front-end e vari chip e corrieri di sicurezza .

Secondo quanto riferito, il PBoC assegnerà ai richiedenti una certificazione di prodotto Fintech (CFP) se i loro prodotti possono superare l’esame del prototipo e le ispezioni in loco. Dopo che è stato emesso, il certificato può essere rivisto e aggiornato, o rinnovato, ogni tre anni.

LEGGI ANCHE ▷  Gran Premio di Monza: ecco quanto vale economicamente la Formula 1 per l’economia italiana

Le autorità locali correlate saranno incaricate di eseguire ispezioni senza preavviso in qualsiasi fase del processo di produzione al fine di assicurarsi che le aziende stiano seguendo le procedure di conformità.

Le organizzazioni possono apporre i certificati sul proprio logo aziendale, ma la certificazione non può essere utilizzata per promuovere prodotti o essere utilizzata a fini pubblicitari.

L’ambiente di esecuzione fidato (TEE), una tecnologia che aiuta nella creazione di una “rete blockchain del consorzio e nella verifica delle transazioni blockchain in casi di utilizzo di transazioni finanziarie”, è stato elencato come uno degli 11 prodotti Fintech che saranno certificati dalle autorità cinesi.

Nell’agosto 2018, il colosso tecnologico Microsoft ha presentato due domande di brevetto al fine di utilizzare tipi simili di tecnologie per migliorare la sicurezza e la capacità complessiva dei suoi servizi basati su blockchain.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Musk chiude uffici di X in Brasile dopo la California
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.