• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La fine del wifi sarebbe arrivata ecco spuntare LiFi la nuova tecnologia wireless che sfrutta le lampadine a led

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Ottobre 2013
wyqlz personalit creativa wifi led lampada da parete quadrata moderna
wyqlz personalit creativa wifi led lampada da parete quadrata moderna

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nuove prospettive nel mercato tecnologio grazie ad una nuova ed innoativa tecnologia LiFi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sembra che finalmente gli scienziati abbiano raggiunto qualche risultato concreto e lo dimostreranno il 5 Novembre durante il China International Industry Fair.

Da Pechino arrivano le notizie di una grande scoperta, la tecnologia della luce a led potrebbe sostituire quella attuale delle onde magnetiche nel trasferimento di dati tramite terminali. Una grande e nuova idea che rivoluzionerebbe il mercato attuale e troverebbe investitori da tutto il mondo.

Gli scienziati avrebbero affermato di essere riusciti a trasferire ben 150 MB di dati al secondo sfruttando i led e aumentando notevolmente la velocità di trasmissione dei dati.

L’esordio di tale innovazione risale al 2011 quando il professor Herald Haas la presentò all’evento Ted Global, dimostrando il trasferimento di un video in HD sfruttando una sola lampadina led.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

La mancanza però di altre prove concrete ha bloccato la fiducia del mercato, anche se team di studiosi in tutto il mondo stanno testando ancora i possibili usi e ricercando soluzioni più potenti.

Gli scienziati della Fudan University seguiti dal professor Chin Nan addirittura sono riusciti a dotare di una connettività veloce ben 4 computer con una sola lampadina da 1 watt.

Da non credere, e si suppone di poter velocizzare la potenza arrivando fino alla velocità di connessione di 3 Gbps.

Il LiFi potrebbe in un futuro ipotetico sostituire il WIFI, oppure affiancarsi ad esso risolvendo numerosi problemi relativi alla disponibilità di frequenze radio che spesso risultano inutilizzabili.

Tra le aziende informatiche e tecnologiche c’è attesa, stupore, ma ancora molto scetticismo per la mancanza di prove concrete e reali. Nonostante ciò, c’è già chi ha deciso di investire soldi per creare una linea di prodotti, dotati della nuova tecnologia LIFI da lanciare nel prossimo 2014, come la società Oledcomm con sede in Francia.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Altri come la Pure VLC , società che sta sperimentando ancora queste nuove idee, aspettano ancora conferme dagli ingegneri nell’attesa di partire.

I vantaggi dell’uso di questa nuova forma di trasferimento dati sarebbero molti: ad es. nel campo della sicurezza si potrebbe espandere l’uso di questa tecnologia anche in ambienti dove oggi non sempre è possibile il suo uso, per interferenze causate dalle onde elettromagnetiche, tipo in aereo o in ospedale, dove ci sono i macchinari professionali.

Ma purtroppo bisogna ancora capire se in ambienti estesi come questi, il progetto funzioni; il limite di questa new tecnology sono gli ostacoli strutturali come le pareti che al momento sembra non riuscire ad oltrepassare. Bisogna attendere le dimostrazioni e i test specialistici per valutare un suo possibile futuro nel campo dell’High Tech.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.