• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Fine del mondo: le 12 possibili catastrofi che arrivano da Oxford

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Febbraio 2015
121221
121221

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La fine del mondo in 12 possibili scenari. L’estinzione dell’umanità divulgata in una lista nera di ipotetici eventi catastrofici dai ricercatori dell’Università di Oxford che oltre ai ben noti rischi scatenati dai fenomeni naturali ci mettono in guardia sul pericolo che per il genere umano potrebbero rappresentare situazioni quali mal governo, nanotecnologie e intelligenze artificiali.

Indice dei Contenuti:
  • Fine del mondo: le 12 possibili catastrofi che arrivano da Oxford
  • Fine del mondo, i rischi più attuali
  • Fine del mondo, i rischi esogeni
  • Fine del mondo, i rischi emergenti
  • Fine del mondo, i rischi politici globali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricerca della Global Challenges Foundation e del Future of Humanity Institute si pone come obiettivo quello di ispirare l’azione e il dialogo e un maggiore utilizzo delle metodologie utilizzate per la valutazione del rischio.

Il suo scopo fondamentale è quello di incoraggiare la collaborazione globale e di utilizzare queste nuove categorie di rischio come motore dell’innovazione. Ma sottolineano anche che non vi è ancora alcun approccio coordinato per affrontare questo gruppo di rischi e trasformarli in opportunità. I 12 rischi globali che minacciano la civiltà umana sono:

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Fine del mondo, i rischi più attuali

1. estremo cambiamento climatico
2. guerra nucleare
3. catastrofe ecologica
4. pandemia globale
5. collasso economico del sistema globale

Sono effettivamente i rischi più chiacchierati da anni e quelli più legati a situazioni contingenti all’essere umano, causa-effetto.

Fine del mondo, i rischi esogeni

6. impatto con un asteroide
7. super vulcano

Questi i rischi invece legati a cause più naturali… ma impreviste? L’arrivo di un asteroide è monitorabile, l’eruzione di un vulcano forse controllabile. In qualsiasi caso probabilmente non bloccabili.

Fine del mondo, i rischi emergenti

8. biologia sintetica
9. nanotecnologia
10. intelligenze artificiali
11. rischi incerti

Queste le cause della fine del mondo più futuristiche. Una sorta di visione alla Terminator. Soprattutto perché sui rischi incerti ci sarebbe da aprire un intero capitolo.

Fine del mondo, i rischi politici globali

12. cattiva governance globale

Su questa forse qualcosa si è già rischiato. Le guerre mondiali fino ad ora non sono mai state fatali per l’intera umanità sebbene abbiano portato a morti e distruzione. E quando si arriva ad una guerra c’è sempre una cattiva governance globale. Questo punto io lo collegherei al numero 2. La guerra nucleare potrebbe essere una conseguenza immediata.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

photo credit: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lightning8_-_NOAA.jpg via photopin (license)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.