• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Fine degli incentivi a pioggia per le auto elettriche? Ecco il nuovo piano del govero che devi conoscere.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Gennaio 2024

Incentivi Auto Elettriche in Italia: Il Nuovo Piano del Governo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mercato delle auto elettriche sta crescendo rapidamente, ma l’Italia deve ancora colmare il divario con altri paesi europei. Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, sta lavorando su un piano ambizioso che dovrebbe entrare in vigore entro febbraio o marzo, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del parco auto italiano e aumentare la diffusione delle vetture elettriche. Scopriamo i dettagli e le implicazioni di questo piano nei paragrafi successivi.

Indice dei Contenuti:
  • Fine degli incentivi a pioggia per le auto elettriche? Ecco il nuovo piano del govero che devi conoscere.
  • Incentivi Auto Elettriche in Italia: Il Nuovo Piano del Governo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Nuovo Piano di Incentivi Il governo italiano sta affrontando la sfida di incentivare l’acquisto di auto elettriche attraverso un nuovo piano che si preannuncia interessante. Un fondo di 930 milioni di euro è stato reso disponibile, di cui 570 sono già stati stanziati per il 2024, mentre il resto proviene dai bonus inutilizzati degli anni precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Brutte notizie per le auto elettriche: gli incentivi sono finiti in tempo record: ed ora che succede?

I nuovi Ecobonus prevedono uno sconto extra del 25% per i ceti meno abbienti. Per l’acquisto di auto elettriche con un prezzo fino a 35.000 euro, gli incentivi vanno da un minimo di 6.000 a un massimo di 13.750 euro, a condizione che si rottami un veicolo inquinante e si abbia un Isee sotto i 30.000 euro. Per i veicoli ibridi con un prezzo fino a 45.000 euro, si può richiedere un contributo da 5.000 a 10.000 euro. Anche le auto con alimentazioni tradizionali come benzina e diesel, con un prezzo fino a 35.000 euro, possono beneficiare di un incentivo da 1.500 a 3.000 euro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un aspetto interessante del piano è l’allocazione di 50 milioni di euro per sperimentare il “leasing sociale”, un contributo riservato a chi stipula un contratto di noleggio della durata di almeno tre anni. Questo potrebbe aprire nuove opportunità per l’accesso alle auto elettriche a un pubblico più ampio.

LEGGI ANCHE ▷  Produzione della nuova Model Y a sette posti in Cina verrà avviata da ottobre

I Dubbi e le Aspettative Sebbene il piano di incentivazione riceva un’accoglienza generalmente positiva, ci sono alcune questioni importanti da considerare. Prima di tutto, il cap di prezzo per le auto elettriche incentivabili è stato giudicato troppo basso rispetto a quello delle ibride plug-in. Questa disparità potrebbe influenzare le scelte degli acquirenti e limitare il successo delle auto completamente elettriche.

Inoltre, il piano mantiene incentivi anche per le auto a benzina e diesel, una mossa che alcuni ritengono controversa in un momento in cui il mondo sta cercando di ridurre le emissioni di carbonio. Infine, la tempestività nell’attuazione di questi incentivi è fondamentale per il loro successo, e ciò richiede una rapida azione da parte del governo.

Il Gap con l’Europa Nonostante una crescita del 35,1% delle vendite di auto elettriche in Italia nel 2023 rispetto all’anno precedente, il paese rimane indietro rispetto ad altri paesi europei. Solo il 4,1% delle auto vendute in Italia nel 2023 era elettrico, mentre in Spagna la percentuale era del 5,6%, in Francia del 16,4% e in Germania del 18,1%.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove tasse ed accise in arrivo per le auto elettriche: è finita la pacchia fiscale per le vetture green?

Il 2024 potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per il mercato delle auto in Italia, ma la confusione tra i cittadini e l’incertezza tra gli attori dell’industria pongono sfide significative. Il governo dovrà agire rapidamente per garantire il successo del nuovo piano di incentivi e contribuire a colmare il divario con l’Europa in termini di adozione di auto elettriche.

In conclusione, il piano di incentivi alle auto elettriche in Italia è una mossa ambiziosa per promuovere la mobilità sostenibile. Tuttavia, le sfide e le incertezze devono essere affrontate con determinazione per garantire il successo di questa iniziativa. Resta da vedere se l’Italia riuscirà a colmare il divario con il resto d’Europa nel settore delle auto elettriche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.