Finanziare una startup a Milano: arriva la prima tappa italiana di Startup Pirates l’evento digitale nella sede di Talent Garden

Appuntamento dal 28 settembre al 5 ottobre nella sede di Talent Garden per formarsi su come avviare una startup ma non solo
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra team management, business model e pitch, una settimana di incontri per preparasi ad avviare un’impresa. Un format che arriva da Lisbona e ha fatto il giro del mondo
Startup Pirates è un evento a pagamento. Per saperne di più sul programma e sui pacchetti basta cliccare qui.
È inoltre presente su Facebook e Twitter.
Non poteva che essere Milano la prima tappa italiana di Startup Pirates (milan.startuppirates.org) che si terrà nella sede di Talent Garden (via Merano 18A) dal 28 settembre al 5 ottobre. Più di una settimana di full immersion, 8 ore al giorno, all’interno del mondo delle startup che ancora devono nascere e che tra i 3mila metri quadrati dello spazio coworking più attivo e più grande della città meneghina, troveranno terreno fertile per passare dallo status di idea alla possibilità concreta di giocarsi la propria occasione.
Startup Pirates è infatti un format che viene da Lisbona e ha fatto il giro del mondo in questi anni e che parte dal presupposto che non basta parlare di startup e sapere che (per fortuna) ci sono dei finanziamenti a favore di esse.
È necessaria una vera e propria formazione a 360 gradi perché creare una startup vuol dire in primis avviare un’impresa dal nulla e “scontrarsi” con tutto quello che questa riguarda.
Startup Pirates cerca di rispondere a tutto questo con 8 giorni di lezioni, sessioni di lavoro, presentazioni ecc.. che, grazie alla combinazione di training, mentoring, sviluppo dell’idea, fornisce le conoscenze giuste per i futuri startupper.
A partecipare a Startup Pirates saranno diversi mentor, speaker e giudici molto noti nel panorama del mondo digitale ma non solo. Gli 8 giorni di formazione saranno infatti suddivisi in:
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
– Workshop (il cosiddetto “kit degli imprenditori”) in cui si affronteranno varie tematiche, dal team management, al business model fino a marketing & vendite, finanza e investimenti;
– Chiedi ai mentori, delle vere e proprie guide, dei mentori di talento ed esperienza, che risponderanno a domande e perplessità dei partecipanti;
– Enterpreneur talk, Startup Pirates ha invitato imprenditori a raccontare le loro storie di successo, ma anche di insuccesso
– Sessioni di lavoro in cui si fa gruppo, si lavora insieme e si comincia a vivere la situazione di una squadra che deve mettere in atto la propria idea.
Tutte le idee saranno presentate sabato 5 ottobre davanti a investitori e sponsor e saranno giudicate da un team.
Ecco alcuni nomi di chi prenderà parte a Startup Pirates:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
- Davide Giansoldati – insegnante di Yoga della Risata, facilitatore del pensiero creativo, trainer di storytelling, comunicazione e public speaking. Autore del libro “Ho Ho Ha Ha Ha. Vivere meglio con lo Yoga della Risata“, Xenia Edizioni 2012. Parlerà di team building.
- Enrico Aprico – Esperto di Mass e New Media, è stato tra coloro che hanno attivamente contribuito alla nascita e allo sviluppo di Mtv in Italia e a livello internazionale nonchè al rilancio editoriale de La 7. È inoltre co-fondatore e coodinatore del Silicon Valley Executive Tour. Parlerà di Trends.
- Angelica Sturiale – Psicologa, esperta in Gestione delle Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo. Co-founder di echo Research & Consulting, per trovare un suo personalissimo posto nel mondo del lavoro. Il suo WorkShop verterà sul Team Management.
- Matteo Flora –CEO e Partner della società di Innovazione The Fool s.r.l. dopo un trascorso più che decennale di consulenza nelle qualifiche di Security Evangelist, Perito Forense e di Parte, e New Media Consultant. Parlerà di Products&Services Development.
- Pierluigi Casolari –occupa da sempre di new media e comunicazione. Ha fondato e fatto crescere portali web 2.0 riconosciuti a livello internazionale ed è cofondatore – insieme a Edoardo Turelli – di Koinup, social media incentrato sull’arte digitale – ora incubato presso Telecom Italia, nell’ambito del progetto Working Capital. Il suo Speech verterà su Vision&Values
- Almir Ambeskovic – Imprenditore seriale. Vicepresidente del gruppo giovani imprenditori di Assolombarda con la delega al Marketing associativo. A Startup Pirates parlerà di networking.