• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Finanza innovativa e Banca Etica. 13 progetti ProduzioniDalBasso

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 20 Novembre 2017
business world 472556 640
business world 472556 640
di Chiara Zaraga – ActionNews Agenzia di stampa.

Proseguono le iniziative di crowdfunding civico grazie alla collaborazione tra ProduzioniDalBasso e Banca Etica. Sono 13 i progetti di valorizzazione dei beni comuni selezionati da Banca Etica per accedere al crowdfunding su Produzioni dal Basso e provare a ottenere anche il finanziamento a fondo perduto messo a disposizione dal Fondo per il crowdfunding di Etica sgr.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tante realtà del terzo settore, imprese femminili e giovani hanno presentato iniziative volte alla valorizzazione di beni immobili (edifici, locali, terreni e infrastrutture, pubbliche o private, a finalità pubblica) grazie al riuso e alla riqualificazione per scopi sociali, culturali e di tutela dell’ambiente.

Fino al 24 dicembre 2017 è possibile sostenere i 13 progetti selezionati su ProduzioniDalBasso

I progetti che raggiungeranno almeno il 75% del budget riceveranno un contributo del 25% da parte del Fondo per il Crowdfunding di Etica Sgr. Il contributo in valore assoluto non potrà comunque superare i 7.500 euro. I progetti che raggiungeranno in autonomia la piena raccolta presso il pubblico beneficeranno di condizioni agevolate sui prodotti e servizi della banca.

Ecco tutti i progetti:

  • Progetto Orti-cultura  – Palermo- L’Associazione People Help the People vuole riqualificare un terreno confiscato alla mafia e utilizzarlo per creare orti sociali e piccole serre per la didattica con le scuole del territorio.
  • Bike stop – Padova – L’Accademia Ciclosofica ASD punta a riqualificare un’area verde messa a disposizione di privati all’interno di un progetto cittadino di recupero di territori e servizi, che diventerà parte integrante della rete di ciclovie regionali del Veneto
  • Ciascuno cresce solo se sognato – Cerignola (Fg) – La Cooperativa sociale Pietra di scarto ha un piano per riqualificare un terreno agricolo che le è stato assegnato, dopo la confisca alla mafia. I fondi serviranno a completare gli investimenti produttivi e avviare un polo locale per la filiera di raccolta e trasformazione del pomodoro.
  • Agriludo – Palermo – L’Associazione Centro Internazionale delle Culture Ubuntu vuole riqualificare e restituire alla collettività un terreno confiscato alla mafia col coinvolgimento della popolazione locale e immigrata nella condivisione e integrazione di culture e tradizioni. Ci saranno orti sociali, percorsi naturalistici accessibili a tutti, campi di volontariato europeo, laboratori artistico-creativi,raduni estivi.
  • In Stazione – Pontecagnano (Salerno) – Legambiente Campania onlus vuole costruire al primo piano della stazione di Pontecagnano un centro di innovazione sociale e culturale che – attraverso azioni di volontariato nazionale ed internazionale – contamini il territorio per lo sviluppo ecosostenibile.
  • #keep the tip – Lamezia Terme – Associazione Scenari Visibili – All’interno dello storico Palazzo D’Aquino c’è un centro di aggregazione giovanile  particolare e originale, a cavallo tra teatro e socialità. I fondi raccolti saranno utilizzati per realizzare eventi e per l’acquisto di nuove attrezzature.
  • Bosco del tempo –  Colorno (Parma) – L’Associazione Comuni Virtuosi vuole piantare un bosco in un terreno del comune di Colorno, e realizzare lì progetti di educazione ambientale e iniziative di aggregazione nell’ambito delle iniziative dell’associazione Comuni Virtuosi e del Festival della Lentezza.
  • Illumina lo ZAC – Ivrea (Torino) – La coop ZAC! Zone Attive di Cittadinanza onlus gestisce e anima da due anni l’atrio della stazione di Ivrea. Ora vuole arricchire la location con installazioni di luci che rendano lo spazio ancora più accogliente.
  • Giovani in corsa –  Fano (Pesaro-Urbino) – La cooperativa GenerAzioni è formata da sei under 30 e ha in gestione una bellissima villa nelle colline marchigiane, con tanto di terreno e bosco. Ora vuole investire nella manutenzione degli alberi e negli arredi interni per rendere il posto sempre più accogliente per gruppi, comitive e residenti.
  • Il giardino di Scidà – CATANIA –L’associazione culturale I Siciliani Giovani – vuole creare un luogo di socialità e integrazione; un laboratorio di informazione per la città e di una “casa memoria” che possa rappresentare per la comunità educante e per tutta la cittadinanza un punto di riferimento per la testimonianza della storia della lotta alla mafia catanese.
  • Potenziamento centro di Riuso – Firenze – Mani Tese ha in mente di potenziare una stazione del riuso non-profit dove i privati cittadini possano conferire gratuitamente i propri beni riusabili in “conto donazione”, prima di decidere se destinarli a rifiuto.
  • Civico trame – Lamezia Terme – L’associazione antiracket Lamezia onlus vuole ristrutturare un ex centro anziani, mai utilizzato e affidato dal Comune, per farne un centro di produzione culturale, partecipazione collettiva, formazione e informazione.
  • P.E Roma – Il rifugio L’alveare – I fondi serviranno a ristrutturare e valorizzare tre immobili, concessi in comodato d’uso gratuito dal comune di Poggio Catino (Ri) per realizzare attività di salvaguardia ambientale e di promozione dell’escursionismo e del turismo responsabile

https://www.produzionidalbasso.com/network/di/banca-etica


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Chiara Zaraga

 

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.