• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Finalmente Google Maps Rispetta la Privacy degli utenti: Ecco Come hanno risolto il problema del pallino blu

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un recente annuncio di Marlo McGriff, direttore di Google Maps, Google ha introdotto dei cambiamenti significativi nella gestione della Cronologia delle posizioni e degli Spostamenti in Google Maps. Queste modifiche, pensate per aumentare la privacy degli utenti, riguardano sia la piattaforma Android che iOS. Il fulcro di questi cambiamenti è il salvataggio della Cronologia delle posizioni direttamente sulla memoria del dispositivo e l’implementazione di una crittografia end-to-end per i backup degli Spostamenti di Maps.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Più Privacy per Cronologia delle Posizioni e Spostamenti di Maps

Attualmente, i dati della Cronologia delle posizioni degli utenti Google vengono salvati sui server della compagnia. Con l’introduzione di questa nuova funzionalità, gli utenti avranno la possibilità di scegliere una maggiore privacy, archiviando questi dati direttamente sul proprio dispositivo. Una volta implementata, questa novità sarà annunciata agli utenti tramite l’app Google Maps, che offre già una sezione per la gestione della Cronologia delle posizioni.

Eliminazione Automatica e Manuale dei Dati

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Google ha sempre offerto agli utenti la possibilità di gestire la propria Cronologia delle posizioni attraverso la pagina di Gestione attività. Ora, però, introduce un’impostazione di eliminazione automatica più aggressiva, riducendo il periodo predefinito da 18 a 3 mesi. Questo passo è in linea con l’approccio sempre più orientato alla privacy dell’utente da parte dei giganti tecnologici.

Nuovi Controlli per una Gestione Semplificata

Nelle prossime settimane, gli utenti di Google Maps su Android e iOS vedranno l’introduzione di nuovi controlli per gestire facilmente le attività legate ai luoghi visitati. Queste modifiche permetteranno agli utenti di eliminare con semplicità ricerche, indicazioni e condivisioni relative a specifici luoghi.

Accesso Rapido ai Controlli di Posizione

Una delle novità più interessanti è l’introduzione di un accesso rapido ai controlli di posizione direttamente dalla mappa. Toccando il punto blu che indica la posizione attuale, gli utenti potranno vedere immediatamente lo stato della loro Cronologia delle posizioni e accedere ai controlli per la gestione delle impostazioni di localizzazione.

Aggiornamento e Disponibilità

Al momento, queste novità non sono ancora disponibili, ma Google ha promesso che gli utenti saranno informati non appena saranno rilasciate. Nel frattempo, si consiglia di mantenere l’app Google Maps aggiornata per sfruttare appieno queste nuove funzionalità non appena saranno disponibili.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Protezione Rafforzata dei Dati di Spostamento

Con la crittografia end-to-end applicata ai backup degli Spostamenti di Maps, Google si impegna a garantire una protezione ancora più forte dei dati degli utenti. Questa mossa è in linea con le crescenti preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati personali nell’era digitale.

Il Ruolo di Google nel Contesto della Privacy Digitale

L’annuncio di questi cambiamenti da parte di Google rappresenta un momento cruciale nella storia della privacy digitale. In un mondo sempre più connesso, dove i dati personali sono costantemente raccolti e analizzati, iniziative come queste sono essenziali per ristabilire la fiducia degli utenti nei servizi digitali.

Implicazioni per gli Utenti e per il Mercato

Questi cambiamenti potrebbero avere un impatto significativo sul modo in cui gli utenti interagiscono con Google Maps e, più in generale, con i servizi basati sulla localizzazione. Inoltre, rappresentano una mossa strategica per Google nel contesto di un mercato sempre più competitivo, dove la tutela della privacy è diventata un fattore chiave di differenziazione.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Aspettative per il Futuro

Con l’attesa di queste novità, gli utenti guardano con speranza a un futuro in cui la loro privacy sarà ancora più protetta. Si attende che queste modifiche possano fungere da esempio per altri servizi digitali, spingendoli verso una maggiore trasparenza e protezione dei dati degli utenti.

Conclusione: Un Passo Avanti per Google e per la Privacy

In conclusione, le nuove funzionalità annunciate per Google Maps rappresentano un importante passo avanti nella tutela della privacy degli utenti. Questi cambiamenti non solo rafforzano la posizione di Google come leader tecnologico, ma segnano anche un progresso significativo nella lotta per la protezione dei dati personali nell’era digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.