• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Finalmente cala l’inflazione in Italia: ecco le nuove stime istat

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Dicembre 2023

Inflazione in Italia: Nuove Stime Istat Indicano Calo a Novembre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ridimensionamento dell’Inflazione: Dati Istat Mostrano Tendenza al Ribasso L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha rivelato una significativa revisione delle stime sull’inflazione italiana per il mese di novembre. Con un incremento annuo del 0,7%, l’inflazione si porta vicino ai livelli di febbraio 2021 (+0,6%). Questa riduzione riflette principalmente l’andamento favorevole dei prezzi dei beni energetici, che hanno registrato un deciso calo.

Indice dei Contenuti:
  • Finalmente cala l’inflazione in Italia: ecco le nuove stime istat
  • Inflazione in Italia: Nuove Stime Istat Indicano Calo a Novembre
  • Novembre 2023: Il Mese del Cambiamento nell’Inflazione Italiana


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dettagli sulla Dinamica dei Prezzi: Energetici e Alimentari Un fattore chiave nel rallentamento dell’inflazione è stato il calo dei prezzi nel settore energetico, accanto a una nuova decelerazione dei prezzi degli alimentari. In particolare, la componente lavorata degli alimentari ha mostrato un rallentamento, esercitando un effetto frenante sulla crescita annua dei prezzi del “carrello della spesa”.

LEGGI ANCHE ▷  Bce annuncia ufficialmente l'intenzione di tagliare i tassi a settembre.

Inflazione di Fondo: Un Indicatore Rivelatore L’inflazione di fondo, che esclude gli elementi più volatili come i beni energetici e gli alimentari freschi, si è attestata a novembre al 3,6%, segnando un calo dal 4,2% del mese precedente. Questo dato fornisce una visione più chiara delle tendenze inflazionistiche sottostanti nell’economia italiana.

Analisi Settoriale: Beni e Servizi La dinamica tendenziale dei prezzi mostra un trend negativo per i beni (-1,4%), mentre i servizi mantengono una crescita, sebbene rallentata (dal 4,1% al 3,7%). Questo porta a un ampliamento del differenziale inflazionistico tra beni e servizi.

Prospettive Future: Che Direzione Prenderà l’Inflazione? Guardando al futuro, è essenziale monitorare come l’inflazione si evolverà nei prossimi mesi. Le dinamiche dei prezzi energetici e alimentari continueranno a giocare un ruolo chiave, insieme all’andamento dell’economia globale e delle politiche monetarie.

Novembre 2023: Il Mese del Cambiamento nell’Inflazione Italiana

Un Mese Significativo: Novembre Segna un Calo dell’Inflazione Novembre 2023 emerge come un mese cruciale per l’economia italiana, con l’Istat che segnala un calo dell’inflazione su base annua a +0,7%. Questo rappresenta un netto cambiamento rispetto alle stime preliminari del +0,8%, avvicinandosi ai livelli registrati a inizio anno.

LEGGI ANCHE ▷  Nonostante il crollo del 9,8% del leasing strumentale operativo Grenke migliora

Settori Chiave nell’Inflazione: Energetici e Alimentari I dati rivelano che il settore energetico e il mercato alimentare hanno avuto un ruolo predominante nel modellare questa tendenza. In particolare, i prezzi dei beni energetici hanno mostrato una flessione significativa, influenzando l’andamento generale dei prezzi.

Il Ruolo dell’Inflazione di Fondo L’inflazione di fondo, un indicatore cruciale per comprendere le tendenze inflazionistiche reali, si è ridotta al 3,6%. Questo dato è particolarmente rilevante per valutare l’impatto delle politiche monetarie e fiscali sul potere d’acquisto dei consumatori.

Differenziale tra Beni e Servizi: Un’Analisi Importante Il confronto tra la dinamica dei prezzi dei beni e dei servizi rivela un ampliamento del divario inflazionistico, una situazione che merita attenzione per comprendere meglio l’equilibrio tra i diversi settori dell’economia.

Proiezioni e Aspettative per il Futuro In conclusione, è fondamentale osservare come questi dati influenzeranno le decisioni politiche e economiche nei prossimi mesi. L’andamento dell’inflazione sarà determinante per le strategie di ripresa e per le scelte di politica monetaria nel contesto europeo e globale.


LEGGI ANCHE ▷  Tasse: dilazioni fino a 120 rate come soluzione per pagare le cartelle esattoriali scadute

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.