Arriva il film sulla vita di Steve Jobs di Apple Ashton Kutcher interpreta il CEO/GURU

Da quando Steve Jobs, il compianto guru della casa della mela morsicata, è prematuramente scomparso nell’ottobre 2011, si sono susseguiti una serie di libri, documentari e biografie su tutti gli aspetti della sua vita, dagli albori di giovane programmatore agli ultimi momenti della sua intensa vita lavorativa e personale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non basta, infatti sono in cantiere ben due film sul genio Apple: uno di questi, intitolato semplicemente “JOBS”, verrà presentato in anteprima il 27 gennaio in occasione della chiusura del Sundance Film Festival e narrerà gli eventi intercorsi tra il 1970 e il 2000.
A interpretare il ruolo del grande Steve sul grande schermo sarà il giovane Ashton Kutcher, classe 1978, salito alla ribalta più per la sua vita privata (è stato sposato per anni con l’attrice Demi Moore, dalla quale ha recentemente divorziato a causa delle sue scappatelle) che per il suo lavoro.
Ma al di là dei suoi intrecci amorosi, pare che la scelta di dare a Kutcher la parte di Jobs si sia rivelata vincente, grazie anche alla sua incredibile somiglianza naturale con lo Steve negli anni della gioventù, senza l’eccessivo uso di trucco e ritocchi. è lo stesso Josh Gad, partner di Kutcher sul set (che nel film interpreta l’altro co-fondatore della Apple Steve Wozniak) a dichiarare apertamente il suo apprezzamento per il lavoro del giovane attore, affermando che si è perfettamente calato nella parte.
Il film, che farà sicuramente felici i fan di Jobs, ha però ricevuto qualche critica proprio da Steve Wozniak, “l’altro Steve” co-fondatore della Apple, che ha dichiarato il proprio scetticismo dopo aver visionato alcuni spezzoni della storia.
In particolare non ha apprezzato molto la caratterizzazione dei due protagonisti e i rispettivi ruoli nella storia, che secondo lui non corrisponderebbero a quello che accadde veramente: nel film Jobs risulta un trascinatore e un precursore dei tempi, mentre in realtà nemmeno faceva parte del club Homebrew Computer, e il suo successo fu dovuto alla sua abilità nel far fruttare commercialmente le idee. Inoltre Wozniak viene dipinto come troppo professionale nel film, quando invece si trattava di due ragazzi appena ventenni in un periodo come gli anni 70.
Comunque “Woz” non se la prende troppo, dichiarando che se il film ha il solo scopo di intrattenere gli spettatori allora andrà bene così e che chi vuole interessarsi al reale svolgimento della storia può farlo attraverso il suo libro “iWoz”.
In America il film “JOBS” uscirà il 19 aprile 2013, mentre è ancora sconosciuta la data italiana. La data americana non è un caso, infatti sarà il 37° anniversario della nascita della Apple.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.