Fiere digitali in Italia #Macef + Tutto pronto per l’edizione di Settembre

Dopo un esordio molto positivo, l’alter ego digitale di Macef si prepara alla sua seconda edizione
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
I risultati della prima edizione di Macef+, la versione digitale di Macef, hanno pienamente confermato la validità di questo strumento che ora è pronto a tornare online il prossimo 23 settembre
Sempre in partnership con FieraDigitale- l’azienda che ha dato origine al successo di e-Pitti.com – la piattaforma digitale Macef+ offre l’occasione di nuove opportunità business per ulteriori 30 giorni dopo il termine della manifestazione.
Macef + rappresenta infatti un prolungamento della mostra fisica che incrementa i contatti e gli affari tra le aziende espositrici e i buyer, concretizzando potenziali opportunità, sviluppando i contatti già acquisiti in fiera o avviandone di nuovi.
Gli espositori hanno a disposizione un’ampia serie di strumenti per valorizzare i propri prodotti attraverso la gestione di stand digitali in alta definizione dove possono valorizzare particolari prodotti, aggiungere descrizioni e contenuti multimediali, insieme alla possibilità di controllare gli accessi allo stand e contattare i buyer registrati.
I buyer, invece, attraverso una semplice procedura possono registrarsi su www.macefplus.com e solo dopo essere stati certificati dagli organizzatori, entrare in contatto con le aziende e visionare nel dettaglio l’offerta proposta negli stand virtuali. Anche gli operatori che non hanno avuto l’occasione di visitare Macef, hanno la possibilità registrarsi su Macef+ e visitare gli stand on-line.
Appuntamento al 23 settembre con Macef+: + contatti, +offerte, + possibilità, +tempo !
I dati della prima edizione
Durante la prima edizione gli stand on line presenti sono stati in totale 542 pari a 440 aziende ed oltre 8.000 sono stati i buyer certificati. Nelle 8 settimane di apertura sono state visualizzate complessivamente 440.000 pagine, per un numero assoluto di visite (nell’area riservata ai buyer) pari a 21.000, con una permanenza media di oltre 8 minuti e picchi di oltre 2 ore.
I prodotti visionati sono stati oltre 3.600,, rappresentati attraverso 100.000 scatti in alta qualità e 200 video interattivi, ed hanno attivato numerose ricerche e richieste di informazioni (oltre 5.700 sono state le comunicazioni createsi). In particolare, molto alti sono stati i contatti generati per gli espositori di Macef+: in media 165 lead per azienda , con picchi più elevati che hanno superato anche i 450.
I numeri degli accessi corrispondono a circa il 62% delle presenze registrate durante il Salone, mentre il 38% degli utenti è rappresentato da nuovi buyer che non hanno preso parte all’edizione di gennaio 2013. In totale le visite estere sono state effettuate da oltre 100 paesi e tra questi quelli maggiormente attivi sono stati: Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Giappone e infine Turchia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.