• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

  • Paolo Brambilla
  • 11 Aprile 2024

FIDOVET, IL PETFOOD DEL GELATO MADE IN ITALY PER CANI E DEI PASTI FRESCHI “HUMAN GRADE”, LANCIA UN ROUND DI EQUITY CROWDFUNDING SU MAMACROWD.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A CHI INVESTE ENTRO IL 25 APRILE, PREMIO EQUITY FINO AL 15%.

BRAND DI ALTA FASCIA GIA’ VENDUTO IN ITALIA E ALL’ESTERO.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fidovet, il brand del petfood noto per il gelato made in Italy per cani, oltre che per i menù freschi con ingredienti “human grade”, gli yogurt, i dessert e gli oli (tutti basati su innovazioni brevettate), lancia una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con un obiettivo massimo di 500mila euro, per rinforzare la propria capacità produttiva e la presenza in Italia e all’estero.

Chi si qualificherà come “Early Bird investor” entro il 17 aprile, nel periodo di “coming soon”, e investirà entro il 25 aprile, potrà beneficare di uno sconto esclusivo sulla valutazione societaria fino al 15%. 

L’azienda, fondata nel 2016 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) da Alessandro Marcucci e rilevata, nel 2022, da Umberto Rizzuto con la sua società UR srl, è specializzata nella produzione e vendita di pasti per cani, commestibili anche per gli umani e realizzati con materie prime naturali, ricette tradizionali, 20 differenti protocolli di lavorazione e cottura e privi di conservanti e appetizzanti.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Fidovet propone prodotti che, grazie alla lunga scadenza, da 18 mesi a due anni di conservazione sullo scaffale, hanno la possibilità di essere commercializzati nei canali retail e distribuiti all’estero, senza necessità di refrigerazione, mantenendo al contempo le qualità nutritive e organolettiche. 

L’indipendenza dalla catena del freddo è proprio uno dei principali punti di forza di Fidovet, che si unisce all’artigianalità, ai brevetti, all’ampia gamma di prodotti, e al packaging ideato per favorire i distributori.

E l’azienda, infatti, ha chiuso il 2023, suo primo anno di rilancio, con un fatturato riferito per il 60% a vendite effettuate in 15 paesi esteri, tra cui il Giappone, e il 40% in Italia, cui si sono aggiunti recentemente un contratto di distribuzione con la catena italiana “Giulius Pet Shop” e, a inizio 2024, ulteriori accordi con due importanti catene di petshop dell’est europeo.  

La vocazione settoriale e internazionale di Fidovet è testimoniata dal suo team che va dall’amministratore delegato, Umberto Rizzuto, imprenditore seriale, al fondatore e production manager Alessandro Marcucci, esperto nello sviluppo dei prodotti, a Fabrizio Spena, già top manager di alcune delle maggiori multinazionali del petfood, a Franca Brescia, project manager e specialista di tecnologie e digitale. Lo sviluppo dei prodotti, inoltre, è supportato dalla nutrizionista Alessia D’Alessandro e dall’Università di Bari, Dipartimento Medicina Veterinaria.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Fidovet, si muove in un mercato – il petfood per cani – che in Europa vale 29 miliardi, con il coinvolgimento di 23 milioni di famiglie (fonte: FEDIAF Annual Report 2023) e 1,27 miliardi in Italia (2022), in crescita del 10,7% sull’anno precedente e che registra un peso crescente degli snack, aumentato del 50% negli ultimi quattro anni (fonte Rapporto Assalco-Zoomark 2023). 

Nei prossimi quattro anni, la società conta di consolidare e aumentare la propria presenza in Europa e in Giappone, di sbarcare in Israele, in Africa e in America (Sud e Nord) e, al tempo stesso, di rinforzare la propria capacità produttiva, per ampliare l’assortimento e garantire l’offerta.

Umberto Rizzuto, CEO di Fidovet, è convinto che “Fidovet può giocare un ruolo da protagonista nel mercato del petfood internazionale. L’abbinamento Made in Italy e Human Grade, la particolarità dei nostri prodotti, insieme alla shelf-life lunga (che tra poco saremo in grado di portare a 24 mesi per tutti i prodotti), ci consente di essere di essere già apprezzati dai distributori in Europa e in Asia. E ora ci stiamo muovendo verso Medio Oriente, Africa e Sud America”.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

La campagna di equity crowdfunding di Fidovet su Mamacrowd, che terminerà entro la fine di maggio, permetterà anche a chi investe almeno mille euro di ricevere le “gift box” con un pasto fresco, un gelato, uno yogurt, un dessert, e un olio Immunis.

Per saperne di più: Mamacrowd-Fidovet


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.