Fiction L’Oriana: su Twitter piovono critiche
Le premesse per il successo della fiction L’Oriana, dedicata alla Fallaci, c’erano più o meno tutte: un personaggio importante, di spessore, che ha contribuito a fare la storia del giornalismo, una trama intensa, come la sua vita, una promozione spinta tanto da arrivare a Sanremo con l’attrice protagonista Vittoria Puccini a dare un assaggio della sua interpretazione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La prima puntata della mini-fiction, andata in onda in prima serata il 16 febbraio è un vero e proprio flop, perlomeno su Twitter dove sembra deludere la maggior parte degli spettatori twitteri.
I commenti su Twitter alla fiction L’Oriana
Vittoria Puccini non convince affatto. Sarà che la sua figura è ancora tanto (troppo) legata al personaggio di Elisa di Rivombrosa, produzione andata in onda dal 2003 al 2005 e che vedeva l’attrice nelle vesti di una donna di umili origini nel Piemonte del ‘700. Sarà che Oriana Fallaci era una donna come poche se ne incontrano, dura in ogni suo gesto, persino nell’avvicinare la sigaretta alle labbra. Sarà che certi miti sono inimitabili, fatto sta che sul social network il pubblico sembra aver gradito poco dell’interpretazione dell’attrice fiorentina.
Le critiche sono aspre non solo per la Puccini che sembra comunque aver approcciato il personaggio con molta umiltà e passione, ma anche per la sceneggiatura percepita da alcuni come un collage male assemblato dei libri della giornalista, senza un canovaccio narrativo che dia un vero senso alla trama.
Ecco tutti i tweet relativi alla fiction con la regia di Marco Turco.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.