• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Ficarra e Picone, il duo comico che conquista il pubblico palermitano e oltre

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Gennaio 2025
Ficarra e Picone, il duo comico che conquista il pubblico palermitano e oltre

Ficarra e Picone: carriera e successi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il percorso artistico di Salvo Ficarra e Valentino Picone è caratterizzato da una crescente popolarità che ha consolidato il loro status di icone della comicità italiana. L’anno 2001 segna un punto di svolta fondamentale per il duo, poiché entra a far parte del cast di Zelig, uno dei programmi di cabaret più venerati della televisione italiana. La loro presenza nello show si è protratta fino al 2014, permettendo loro di affinare ulteriormente il loro stile comico e aumentare esponenzialmente il numero dei loro fan. Durante questi anni, Ficarra e Picone non solo hanno intrattenuto il pubblico con il loro humour, ma hanno anche affrontato tematiche sociali e culturali attraverso sketch intelligenti e ironici, riscuotendo un grande successo di critica e pubblico.

Indice dei Contenuti:
  • Ficarra e Picone, il duo comico che conquista il pubblico palermitano e oltre
  • Ficarra e Picone: carriera e successi
  • Le origini del duo comico
  • Il percorso dal teatro al cinema


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Parallelamente al loro lavoro in televisione, il duo ha intrapreso una carriera cinematografica di successo. Il loro primo film, Nati stanchi, è uscito nel 2002, innescando una serie di produzioni che hanno visto crescere il loro nome nei titoli di coda delle pellicole italiane. Nel 2007, hanno segnato un altro grande traguardo con Il 7 e l’8, una commedia di cui sono stati registi e protagonisti. Questo film ha avuto un ottimo riscontro al botteghino, incassando 7.7 milioni di euro, e ha ricevuto nomination ai prestigiosi David di Donatello e al Nastro d’Argento come miglior regista esordiente.

LEGGI ANCHE ▷  Vasco al Maradona: pacchetto viaggio e biglietto per evitare i bagarini

Un altro successo cinematografico è stato La matassa, rilasciato nel 2009, che ha continuato a rafforzare la loro immagine di comici di successo, incassando 7.6 milioni di euro. Il film L’ora legale, pubblicato nel 2017, ha segnato un ulteriore record, superando i 10 milioni di euro di incassi. La loro abilità nel combinare comicità e riflessione ha contribuito a mantenere il loro appeal nel tempo, rendendoli uno dei duo comici più amati e rispettati d’Italia.

Le origini del duo comico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il duo comico Ficarra e Picone nasce a Palermo, dove entrambi i membri, Salvo Ficarra e Valentino Picone, vedono la luce nel 1971. La loro avventura artistica prende avvio nel 1993, anno in cui si uniscono ad altri due comici per creare la Chiamata urbana urgente. Questo progetto rappresenta i primi passi di un lungo cammino che li porterà a diventare autentici punti di riferimento nel panorama comico italiano. Con l’intento di fondere il loro talento con un forte senso di appartenenza alla cultura palermitana, Ficarra e Picone iniziano a calcare i palcoscenici con uno stile che mescola il cabaret tradizionale e l’ironia tipica della loro terra d’origine.

LEGGI ANCHE ▷  Festival del Cinema Europeo 2024 a Lecce con Ken Loach e Giovanna Mezzogiorno

Nel 1998, il trio si fonde in un duo, segnando così un importante punto di svolta. La simbiosi tra i due comici si rivela vincente e li porta a conquistare sempre più spazio nel mondo dello spettacolo. La prima grande visibilità arriva con la partecipazione nel 1999 a Gnu, un programma di Rai 3, che serve a consolidare la loro presenza televisiva. L’anno successivo, si uniscono al cast di Zero a zero, dove continuano ad affinare le loro capacità artistiche. Il loro talento e la loro chimica sul palco iniziano a catturare l’attenzione del pubblico e della critica, aprendo le porte a numerose opportunità future.

Il lancio vero e proprio avviene nel 2001, con l’ingresso nel programma Zelig, un palcoscenico di prestigio che consente loro di mostrare il loro inconfondibile stile comico a una platea sempre più vasta. La notorietà acquisita in questo periodo non solo segna il loro esordio ufficiale nel panorama comico nazionale, ma rappresenta anche il fulcro da cui si svilupperanno le loro successive imprese artistiche, consolidando il loro status di autori e attori di punta nel settore.

Il percorso dal teatro al cinema

Il passaggio di Ficarra e Picone dal teatro al cinema rappresenta un capitolo significativo della loro carriera, testimoniando la versatilità e la creatività del duo palermitano. Dopo aver conquistato il pubblico con il loro umorismo unico nei cabaret e nei programmi televisivi, i due artisti si sono avventurati nel mondo del grande schermo, iniziando con Nati stanchi nel 2002. Questo film, che ha segnato il loro esordio cinematografico, ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte della critica e del pubblico, dimostrando che il loro talento andava ben oltre il palcoscenico.

LEGGI ANCHE ▷  Sonia Bruganelli e Angelo Madonia, l'amore è ufficiale con nuove prove

Nel 2007, si sono cimentati con Il 7 e l’8, un’opera che non solo ribadisce le loro doti attoriali, ma segna anche il loro debutto alla regia. Questa pellicola, che ha visto una combinazione di humor incisivo e una narrazione avvincente, ha incassato 7.7 milioni di euro, conquistando anche nomination prestigiose ai David di Donatello e al Nastro d’Argento. Il successo di questo film ha aperto nuove porte, permettendo a Ficarra e Picone di consolidare la loro caratura di cineasti nel panorama italiano.

Ma l’apice del loro percorso cinematografico è stato raggiunto con L’ora legale, un film del 2017 che ha superato le aspettative al botteghino, incassando oltre 10 milioni di euro. Questo successo ha confermato la loro capacità di coniugare comicità popolare a tematiche serie e di attualità, rendendoli non solo dei semplici intrattenitori, ma anche dei commentatori socioculturali del loro tempo. Così, l’evoluzione artistica di Ficarra e Picone continua a incantare e intrattenere, mentre il loro legame con il teatro rimane un fondamento della loro creatività, influenzando in modo significativo le loro opere cinematografiche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.