Fiat 500x, possono guidarla anche i neopatentati

Con l’ingresso in gamma del turbodiesel di 1,3 litri, la 500X potrà essere guidata anche dai neopatentati.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il crossover Fiat 500X guadagna così un ulteriore appeal tra i giovani: bassi consumi, costi di gestione contenuti, emissioni in regola con la normativa Euro 6 e un prezzo di listino invitante sono gli altri punti di forza dell’ultima proposta Fiat.
Ordinabile da questo settembre, la versione con il nuovo motore è disponibile solo con carrozzeria City Look (quella priva delle protezioni da Suv) e trasmissione con trazione anteriore e cambio manuale a cinque rapporti.
Il ventaglio di offerte comprende tre allestimenti: Pop, Pop Star e Lounge.
L’introduzione del quattro cilindri da 95 Cv ha allargato verso il basso la forbice di prezzo delle versioni a gasolio sino ai 18.900 euro della 1.3 Multijet II 2WD Pop, solo 1.400 euro in più rispetto alla entry level della gamma, la 1.6 a benzina da 120 Cv.
La piccola unità Diesel è dotata di Common rail di terza generazione, capace di effettuare sino a 8 iniezioni per ciclo con pressioni sino a 1.600 bar.
Il turbocompressore a geometria variabile promette una buona fruibilità già dai bassi regimi di rotazione: la coppia massima di 200 Nm viene erogata a 1500 giri/min ma a 1.250 giri/min sono disponibili già 170 Nm.
Con questo motore la Fiat 500X è accreditata nel ciclo misto di consumi di soli 4,1 litri/100 km di carburante per emissioni di CO2 di 107 g/km. Grazie allo Start&Stop montato di serie, in città il crossover ”made in Melfi” brucia appena 4,6 litri di gasolio ogni 100 km.
Le performance sono di tutto rispetto: accelerazione da 0 a 100 in 12,9 secondi e velocità massima di 172 km/h.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.