Festival della tecnologia ICT: la rivoluzone ICT è cominciata

La rivoluzione ICT è cominciata e ha un nome!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si chiama festival della tecnologia ICT e non è una fiera né un congresso, ma un evento innovativo, frizzante ed energetico dedicato al vasto mondo dell’ICT e alle molte tecnologie ad esso afferenti.
Networking, Security, Cloud e Datacenter, Virtualizzazione, Server, Storage, Unified Communication, Videoconferenza e Collaboration, Hacking, Wireless e Mobility, Programmazione, Sviluppo, mondo Unix, Linux e Opensource, Mobile, Venture Capitalism, Smart Cities e tutto ciò che ruota attorno aInternet e il mondo del Web.
A questo e molto altro è dedicato un contenitore nuovo che intende porsi sul mercato dell’ICT come un’opportunità distintiva di informazione, formazione e business.
E’ un festival perché vuole rappresentare un punto di incontro per la vasta community di stakeholders dell’area ICT.
E’ un festival perché intende farlo in modo festoso e divertente, in omaggio ad una tecnologia che ha cambiato radicalmente la vita – professionale e personale – di ciascuno di noi.
E’ un festival perché si propone come nuovo collettore di energie, idee e come centro elettivo di detonazione di un pensiero innovativo.
Partner di prestigio
Estremamente importanti le conferme raccolte dagli organizzatori sin dai primi passi di fdt ICT.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Prime a sostenere l’evento sono state le principali associazioni di categoria ICT, a testimoniare l’interesse per la manifestazione e la condivisione di logica, obiettivi e vision strategica del festival.
Per l’area squisitamente ICT hanno sinora offerto il loro autorevole patrocinio: Sikurezza.org (rinomata e nota community di professionisti di (in)sicurezza informatica); (ISC) ² (International Information Security System Certification Consortium); EuroCloud Italia (capitolo italiano di EuroCloud); AIEA (Associazione Italiana Information Systems Auditors);AIP (Associazione Informatici Professionisti); AIPSI Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica); ANFoV Associazione per la Convergenza nei Servizi di Comunicazione);
Assinform (Associazione Italiana per l’Information Technology); AssintelAssociazione nazionale imprese ICT); CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica); CSA Italy (Capitolo italiano di Cloud Security Alliance); D_F_A_ _(Digital Forensics Alumni). Molti altri organismi ed Istituzioni si stanno affiancando al festival per mettere a disposizione saperi e knowhow, nel nome dello sviluppo e della divulgazione della cultura ICT.
Non solo ICT
Non meno importanti i patrocini di aree professionali limitrofe e tangenziali all’ICT, a testimoniare la profonda convergenza tra mondi lontani fino a solo pochi anni fa. Parliamo di A.I.P.S (Associazione installatori professionali sicurezza); AIPSA (Associazione italiana professionisti security aziendale); ASIS Italy (Italy Chapter di ASIS International); Assistal(Associazione Nazionale Costruttori di Impianti); Assosicurezza(Associazione Nazionale Costruttori e Distributori di Sistemi di Sicurezza); Assotel (Associazione Operatori Telefonia & Telematica);Federprivacy (Federazione Italiana Privacy); Federsicurezza (Federazione aderente a Confcommercio che raccorda le principali Associazioni della Vigilanza Privata); ItasForum (Italian Security and Safety Forum).
Communication is key
Di grande rilievo anche i Media Partner che sostengono mediaticamente il festival della tecnologia ICT, vero megafono virtuale di tutte le iniziative e proposte messe in campo dagli organizzatori. Tra i media partner (riviste tecniche, portali, blog, professional meeting point) segnaliamo: a&s Italy(rivista sulla convergenza tra security fisica e IP security);(Associazione Industria Digitale Italiana); il Corriere della Sicurezza (giornale online sulla sicurezza); IP security magazine (rivista digitale sulla IP Security); CiscoForums.it (il più grande forum italiano su Cisco); The Biz Loft(ecosistema d’informazione professionale su innovazione tecnologica e strategica); Techmate (rivista su mobile e innovazione); secsolution.com(convergenza security fisica e sicurezza su IP); AreaNetworking.it (uno dei maggiori riferimenti ICT online); VMUG-IT(VMware User Group italiano); DEFT (Computer Forensic su Linux); il portale Professionisti e Consulenti ICT Italia (giornale online dedicato ai professionisti ICT), Girl Geek Dinners Milano (perché non sia mai che i geek in Italia siano solo uomini); AWS User Group (il gruppo utenti di Amazon Web Services);Computerworld Italia (sito web di riferimento per tutti i responsabili dei sistemi informativi aziendali italiani); ICTSecurity (rivista su sicurezza ICT);WindowServer.it (community di riferimento principalmente sul mondo Microsoft); HostingTalk.it (il portale italiano sull’Hosting).
In aggiunta a questi, il festival della tecnologia ICT annovera tra i Partner Tecnici anche Italo di Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa, un’azienda estremamente innovativa, giovane e moderna, completamente in linea con il modo di essere del festival. Con Italo è stato siglato un accordo per agevolare la partecipazione all’evento da tutta Italia, nelle tratte alta velocità servite da Italo.
Insomma, la community del festival della tecnologia ICT si arricchisce ogni giorno di nuovi partner e sponsor! E tu cosa aspetti?
Mark your calendar! MiCo – Milano Congressi, 18 settembre 2013
Festival della tecnologia ICT: la rivoluzone ICT è cominciata
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.