• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Festival della sostenibilità Rom-E: al via la quarta edizione a Roma

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2024
Festival della sostenibilità Rom-E: al via la quarta edizione a Roma

Rom-e 2024: un festival dedicato all’ecosostenibilità

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 4 al 6 ottobre 2024, Roma ospiterà la quarta edizione di Rom-E, un festival che avrà come fulcro l’ecosostenibilità e l’innovazione. Questo evento, che trasformerà il cuore della città eterna in un vivace palcoscenico per le tematiche ambientali, si svolgerà in location significative come Piazza Mignanelli e il Viale delle Magnolie a Villa Borghese. Sempre più riconosciuto come un punto di riferimento nazionale, Rom-E attrae partecipanti appassionati e professionisti del settore che desiderano esplorare soluzioni innovative per un futuro sostenibile.

Indice dei Contenuti:
  • Festival della sostenibilità Rom-E: al via la quarta edizione a Roma
  • Rom-e 2024: un festival dedicato all’ecosostenibilità
  • Programma e eventi principali
  • Esposizione Green e New Mobility
  • Attività per famiglie e bambini
  • Come partecipare e iscriversi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Rom-E 2024 avrà il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Roma Capitale, sostenuto anche da varie istituzioni accademiche e ambientali, tra cui l’Università La Sapienza e Earth Day. La collaborazione con l’Assessorato Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti garantirà una gestione degli spazi verdi dell’evento, ponendo un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’armonia con l’ambiente intorno.

Il festival aprirà ufficialmente il 4 ottobre con un convegno che si terrà presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, trasmesso in diretta sui principali canali digitali. Le sessioni di discussione saranno focalizzate su temi cruciali come l’Ambiente e la Sostenibilità e la Transizione della Mobilità, essenziali per comprendere il futuro del settore automobilistico e le sue sfide in un contesto di crescente attenzione alle emissioni e al cambiamento climatico.

Programma e eventi principali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Donne nella Musica: un Evento di Successo con molti assenti

La giornata di apertura del festival, il 4 ottobre, sarà caratterizzata da un convegno di grande rilevanza che avrà luogo presso la Casa del Cinema a Villa Borghese. Questo incontro di esperti, condotto da Andrea Brambilla, direttore del magazine Auto, avrà come tema centrale la sostenibilità ambientale e la mobilità del futuro, con un particolare focus sulla transizione verso veicoli a ridotte emissioni, in linea con le normative europee. I partecipanti, tra cui imprenditori e rappresentanti istituzionali, condivideranno idee e progetti, offrendo al pubblico la possibilità di interagire attraverso un canale di iscrizione disponibile sul sito ufficiale di Rom-E.

Nelle giornate del 5 e 6 ottobre, il festival si espanderà nel centro di Roma con un’esposizione dedicata alle innovazioni nell’ambito della sostenibilità. Quest’anno ci sarà un’attenzione particolare alla new mobility, con aree specifiche in Piazza Bucarest e Piazza Mignanelli. Sarà possibile provare in anteprima veicoli elettrici e ibridi: tra questi, l’Alfa Romeo Junior Elettrica Speciale BEV, la Fiat Topolino elettrica e la Lancia Nuova Ypsilon LX 100% elettrica. Gli appassionati possono registrarsi per i test drive tramite il link fornito dall’evento.

Inoltre, il festival non si limiterà solo agli adulti, ma includerà attività pensate per i più piccoli. Interventi ludici come i giochi ecologici di IoGiocOvunque, realizzati con materiali riciclabili, andranno a complemento di momenti artistici, come l’esibizione dell’artista Lady Be, che presenterà i suoi eco-mosaici. Sarà, infatti, un’opportunità imperdibile per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità e della riduzione degli sprechi.

Esposizione Green e New Mobility

Il 5 e 6 ottobre, il cuore pulsante di Roma si trasformerà in un vivace palcoscenico per un’esposizione dedicata all’innovazione e alla sostenibilità. In queste due giornate, aziende all’avanguardia nel settore ambientale presenteranno soluzioni innovative per affrontare le sfide ecologiche contemporanee. La manifestazione avrà come punto focale la new mobility, che rappresenta una delle aree più dinamiche e promettenti nel panorama della sostenibilità.

LEGGI ANCHE ▷  L'evento di celebrazione delle Donne nel Tech: arriva InspiringFifty Italy 2024

Presso Piazza Bucarest e Piazza Mignanelli, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare una gamma di veicoli elettrici e ibridi. Tra le auto disponibili per i test drive ci saranno modelli come l’Alfa Romeo Junior Elettrica Speciale BEV, la Fiat Topolino elettrica e la Lancia Nuova Ypsilon LX 100% elettrica. Gli appassionati possono iscriversi gratuitamente ai test drive tramite il link ufficiale dell’evento, assicurandosi un’esperienza diretta con le ultime innovazioni in fatto di mobilità sostenibile.

Oltre alle esposizioni dedicate ai veicoli, il festival prevede anche attività create per educare e divertire. In particolare, l’iniziativa “IoGiocOvunque” offrirà ai bambini la possibilità di partecipare a giochi ecologici, realizzati con materiali naturali e riciclabili. Un altro momento significativo sarà rappresentato dall’arte, con l’artista Lady Be che esporrà i suoi eco-mosaici, lavori creativi concepiti con materiali di scarto, svolgendo così un’importante funzione di sensibilizzazione per il pubblico sulla riduzione degli sprechi.

Attività per famiglie e bambini

Il festival Rom-E 2024 si propone non solo di informare ma anche di intrattenere, con un’ampia gamma di attività dedicate alle famiglie e ai più piccoli. Durante le giornate del 5 e 6 ottobre, diversi laboratori e giochi ecologici saranno a disposizione dei bambini, favorendo l’apprendimento attraverso il divertimento. In particolare, “IoGiocOvunque” presenterà giochi realizzati artigianalmente con materiali naturali e riciclabili, incentivando i giovani partecipanti a riflettere sull’importanza della sostenibilità e del riutilizzo dei materiali.

In aggiunta, il festival offrirà momenti d’arte coinvolgenti, come l’installazione di eco-mosaici. L’artista Lady Be mostrerà le sue opere uniche, create con materiali di scarto, un’opportunità perfetta per sensibilizzare i bambini sull’uso responsabile delle risorse e sul valore della creatività sostenibile. Inoltre, i visitatori più giovani potranno partecipare a laboratori pratici che incoraggeranno il pensiero critico e la collaborazione, rendendo l’esperienza educativa tanto quanto divertente.

LEGGI ANCHE ▷  Paolo Benvegnù racconta la gioia di vivere nel Wired Next Fest Trentino

Rom-E, quindi, non è solo un festival per adulti appassionati di tematiche ambientali, ma un vero e proprio spazio di apprendimento e intrattenimento per le famiglie, che potranno esplorare, giocare e scoprire insieme, rendendo la manifestazione un evento imperdibile per tutti.

Come partecipare e iscriversi

Partecipare a Rom-E 2024 è un’opportunità da non perdere per chiunque sia interessato a temi legati all’ecosostenibilità e all’innovazione. Per prendere parte agli eventi e alle attività in programma, è necessario registrarsi attraverso il sito ufficiale del festival. La registrazione è semplice e intuitiva: basterà seguire le istruzioni indicate sul portale dedicato, dove sarà possibile anche scegliere le sessioni e le attività di proprio interesse.

In particolare, per il convegno di apertura del 4 ottobre, gli utenti sono invitati ad iscriversi in anticipo, poiché i posti sono limitati. L’evento sarà trasmesso in diretta, garantendo così anche la possibilità di partecipazione per coloro che non possono essere presenti fisicamente.

Per coloro che desiderano provare i veicoli elettrici e ibridi esposti nelle giornate del 5 e 6 ottobre, è previsto un sistema di iscrizione ai test drive. Sarà possibile riservare un posto gratuitamente, permettendo di testare modelli come l’Alfa Romeo Junior Elettrica Speciale BEV e la Fiat Topolino elettrica, tra gli altri.

Si consiglia di monitorare il sito ufficiale e i canali social di Rom-E per aggiornamenti su programmi, eventi speciali e ulteriori informazioni. Attraverso queste piattaforme sarà possibile rimanere informati sulle varie attività e opportunità di partecipazione al festival, garantendo così un’esperienza arricchente e coinvolgente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.