Festa del papà 19 marzo: il doodle Google degli auguri

Oggi è la festa del papà e anche Google ha voluto fare i suoi auguri a tutti i padri, servendosi, come al solito, del suo doodle. Accedendo alla home del noto motore di ricerca è infatti possibile visualizzare un doodle animato molto simpatico: il colosso di Mountain View ha utilizzato una serie di animali, cuccioli e padri, per celebrare la paternità a trecentosessanta gradi. Se invece avete bisogno di idee per fare un regalo al vostro papà oppure per scrivere una poesia o una frase affettuose, cliccate qui per scoprire tanti consigli utili da sfruttare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Festa del papà 19 marzo: il doodle Google
Siano essi esseri umani oppure animali, a Google poco importa: oggi è la festa di tutti i papà ed è giusto festeggiarli a dovere, che si tratti anche soltanto di ricordarli con un doodle. Accendendo alla home di Google e cliccando su play è possibile far partire l’animazione: scorreranno una serie di animali (pinguino, lupo, scimmia) e infine apparirà un papà essere umano con il proprio figlio. Su tutto domina il colore verde.
Festa del papà 19 marzo: le celebrazioni
La festa del papà si festeggia in tutto il mondo anche se in Italia e negli altri Paesi di fede cattolica la celebrazione cade il 19 marzo, giorno in cui si ricorda San Giuseppe, il papà di Gesù. Quest’ultimo è il protettore sia dei papà sia dei falegnami. Nei Paesi che non sono di fede cattolica la festa cade, solitamente, la terza domenica del mese di giugno oppure è associata ai padri che hanno svolto un ruolo a livello nazionale (è il caso della Russia – dove si celebra nel giorno della festa dei difensori della patria, oppure della Thailandia, dove la festa del papà coincide con il compleanno dell’attuale sovrano).
Foto: Google
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.