• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Ferrari Elettrica nuove specifiche tecniche caratteristiche maranello prestazioni potenza design innovativo

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Ottobre 2025
Ferrari Elettrica nuove specifiche tecniche caratteristiche maranello prestazioni potenza design innovativo

Telaio e struttura: innovazione e sostenibilità

Ferrari ha sviluppato un telaio all’avanguardia che unisce innovazione, sostenibilità e massima prestazione dinamica. La struttura è composta per il 75% da alluminio riciclato, contribuendo a una significativa riduzione di emissioni di CO₂ pari a 6,7 tonnellate per vettura prodotta. L’architettura presenta sbalzi contenuti e una posizione di guida molto ravvicinata all’asse anteriore, elementi che favoriscono un’eccezionale maneggevolezza e controllo del veicolo. Il pacco batterie trova collocazione integrata nel pianale, con l’85% del peso posizionato il più possibile in basso, abbassando il baricentro di 80 mm rispetto ai modelli a combustione interna equivalenti.

 

Indice dei Contenuti:
  • Ferrari Elettrica nuove specifiche tecniche caratteristiche maranello prestazioni potenza design innovativo
  • Telaio e struttura: innovazione e sostenibilità
  • Motorizzazione elettrica e prestazioni da Formula 1
  • Batteria, gestione termica e autonomia

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Le soluzioni innovative includono un sistema avanzato di assorbimento delle energie d’urto, adattato al passo estremamente corto. Le torri ammortizzatori anteriori sono ora attive nell’assorbimento degli impatti, mentre la disposizione di motori e inverter anteriori è studiata per deviare e dissipare l’energia prima che raggiunga i punti strutturali critici. La batteria è protetta da una struttura rinforzata con zone di deformazione per garantire la sicurezza durante gli urti laterali.

LEGGI ANCHE ▷  Full Self Driving Tesla in Azione nel Traffico di Londra con Nuove Prove Video Esclusive

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al posteriore debutta una soluzione tecnica inedita per Ferrari: un sottotelaio meccanico smorzato che riduce efficacemente rumori e vibrazioni all’interno dell’abitacolo senza compromettere la rigidità strutturale. Le sospensioni attive di terza generazione, alimentate a 48 V e derivate dall’esperienza su modelli come Purosangue e F80, accrescono comfort e precisione di guida gestendo la distribuzione delle forze nelle curve in modo ottimale.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Motorizzazione elettrica e prestazioni da Formula 1

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Ferrari introduce una configurazione elettrica innovativa che fonde tecnologia avanzata a radici direttamente derivate dalla Formula 1. La vettura monta due assali elettrici indipendenti, ciascuno equipaggiato con due motori sincroni a magneti permanenti con rotori in configurazione Halbach, sviluppati internamente per garantire un’elevata efficienza e prestazioni estreme.

L’assale anteriore eroga una potenza complessiva di 210 kW e può essere disconnesso in ogni momento per ottimizzare l’efficienza energetica, consentendo alla vettura di trasformarsi in trazione posteriore. La coppia trasmessa alle ruote raggiunge 3500 Nm, con una densità di potenza pari a 3,23 kW/kg e un’efficienza superiore al 93%. L’inverter associato, con potenza oltre i 300 kW, pesa solo 9 kg, sottolineando l’attenzione alla leggerezza e compattezza dei componenti.

LEGGI ANCHE ▷  Grok assistente vocale Tesla guida innovativa tecnologia futuro auto intelligente

Al retrotreno, la potenza complessiva sale a 620 kW, con una densità di potenza di 4,80 kW/kg e la stessa efficienza. La coppia alle ruote in modalità Performance Launch raggiunge ben 8000 Nm, supportata da motori che possono arrivare fino a 25.500 giri/min. Questi valori si traducono in un’accelerazione angolare massima di 45.000 rpm/sec, permettendo di raggiungere il regime massimo in meno di un secondo, per una reattività senza precedenti.

I motori impiegano magneti permanenti segmentati e la configurazione Halbach per massimizzare il flusso magnetico, garantendo densità di coppia elevate e riduzione di peso e ingombro. Queste tecnologie, condivise parzialmente con la futura Supercar F80, assicurano prestazioni da riferimento nel segmento delle vetture elettriche ad alte prestazioni, fondendo efficacia dinamica e innovazione tecnica su standard F1.

Batteria, gestione termica e autonomia

Ferrari presenta un pacco batterie di nuova concezione, sviluppato e assemblato a Maranello per garantire prestazioni d’eccellenza e affidabilità nel tempo. La capacità lorda è di 122 kWh, con 210 celle organizzate in 15 moduli da 14 celle ciascuno. Grazie a una densità energetica di 195 Wh/kg e a una densità di potenza pari a 1,3 kW/kg, questa batteria si posiziona ai vertici tra le soluzioni più avanzate nel panorama automotive elettrico.

LEGGI ANCHE ▷  Auto elettriche Volkswagen con nomi unici per un’identità distintiva nel mercato automobilistico moderno

La collocazione delle celle è studiata per massimizzare la sicurezza e la dinamica del veicolo: l’85% del peso si concentra all’interno del pianale, contribuendo a un baricentro molto basso e stabilità superiore in curva. Il restante 15% è posizionato dietro ai sedili posteriori, assicurando una ripartizione bilanciata del peso tra avantreno (47%) e retrotreno (53%).

Il sistema di gestione termica è progettato con un raffreddamento uniforme lungo tutto il pacco batterie, veicolato attraverso canali posti tra le celle e i brancardi strutturali, che contribuiscono inoltre a formare zone deformabili per l’assorbimento degli urti laterali. Questo schema integra sicurezza passiva, rigidezza strutturale e leggerezza, ottimizzando nello stesso tempo l’efficienza energetica e la durata del sistema stesso.

La batteria supporta una tensione massima di 880 V e una potenza massima di ricarica fino a 350 kW, consentendo tempi di rifornimento rapido in linea con le esigenze della guida sportiva e quotidiana. L’autonomia dichiarata supera i 530 km, un risultato significativo per una vettura sportiva con potenze superiori a 1000 cv, che sottolinea l’equilibrio raggiunto tra prestazioni estreme e comfort di utilizzo.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.